• User Newbie

    Volontariato e mal di testa installazione copiata da terzi...

    Ciao a tutti… ho una storia un po’ intricata da sottoporvi… 😮

    ho realizzato il restyling di un sito di una ONLUS, circa un anno e mezzo fa ormai, facendo pagare con fattura il solo Hosting, il dominio, la p. policy, e la manutenzione del CMS Wordpress. Per quanto riguarda il restyling e la creazione del tema (realizzati senza nessuna esclusiva) e la ripubblicazione dei contenuti vecchi è stata fatta a titolo di volontariato.
    Dopo qualche settimana o un mesetto circa, mi sono state richieste password per Hosting, Database oltre al livello di Admin, da parte dell’Associazione.
    Ho quindi creato un profilo a nome del presidente dell’Associazione sull’hosting provider che permetteva di avere più contatti per lo stesso dominio Amministratore, intestatario, tecnico, fatturazione; restando io come Tecnico e Fatturazione.
    Ho fornito tramite PEC i dati richiesti, il livello Admin non era necessario, per la pubblicazione.
    Nelle prime fasi del lavoro avevo contattato un’altra persona conosciuta dall’associazione, che aveva realizzato a suo tempo, una versione antecedente a quella che avevano in essere prima che io la rifacessi, per cercare di collaborare, ed avere un aiuto mettendo come Admin con alcune limitazioni il suo profilo.
    Dopo un certo periodo all’uscita dell’obbligo della Coockie Policy mi stavo apprestando a sistemare ed implementare tale caratteristica, e con sorpresa ho trovato il link della Privacy Policy che avevo con un fornitore di questo servizio (nei quali erano inseriti tutti i servizi inclusi nel sito, compreso il mio che gestiva i contenuti e che rivendeva l’Hosting, che a suo modo portava a vedere quale era l’hosting principale, in modo trasparente e pulito) cambiata con una versione gratuita senza elencato un bel nulla… e già qua… mi sono girate assai… perché se tale obbligo di elencare servizi utilizzati, di cui io ne ero il fornitore, con questa modifica io in teoria ero a rischio essendo io il gestore ufficiale del sito, con P. IVA e codici ateco in regola, e inoltre con tutti gli adempimenti del sito fatti in modo corretto con un sito realizzato e donato come gesto di volontariato per motivi personali che non sto ad elencare, ma che il lavoro consegnato era sotto tutti i punti di vista professionale.

    Dopo forse un paio di mesi forse tre hanno iniziato ad utilizzare un sito con estensione .org al posto del .it iniziando a rifare a grandi linee scopiazzando a destra e a manca l’impostazione del mio template, quest’azione fatta dalla persona che io avevo contattato per collaborare alla riuscita del progetto…
    Che non potevo più accedere al mio account di admin perché tale persona era entrata nel database a modificare l’email del mio Admin.
    Questo individuo si è spacciato subito come gestore del sito .it oltre del .org in un sito che rammenta il ridicolo, senza una P.IVA e nulla che lo possa legare ad un’attività in regola ed a norma per questi servizi.
    Parlando di queste cose con un’avvocato che era al corrente di tutto ormai.
    Dopo forse un mesetto circa forse due… ecco che reindirizzano tramite un redirect a mezzo di un file HTML al .org
    Tutto questo ancora prima della scadenza dell’anno del classico periodo di gestione di un Hosting e di dominio, dopo i quali vengo pure cancellato dai contatti di tecnico e fatturazione, ed a questo punto blocco qualsiasi accesso allo spazio e al DB lasciando tutto invariato con il loro redirect.
    È stato chiesto di persona di inviarci lettera di disdetta, mai pervenuta.
    Alla scadenza tutto va liscio e nulla viene pagato e il dominio risulta spostato.
    Ad inizio hanno forte di questa esperienza mi sono deciso a stilare un contratto con tanto di limitazioni e penali per i clienti in essere, e retroattivo senza obbligo di firma, purtroppo non ho fatto in tempo a mandarlo prima della scadenza, dite che dovrei inviarlo anche a loro?
    Ora a distanza di quasi un paio di mesi dalla scadenza, mi arrivano e-mail di backup del DB dall’installazione WP dall’e-mail con il dominio del tizio che ha distrutto tutto il mio lavoro in favore di una versione scadente e al quanto fatiscente di quello che è stato realizzato da me.
    Le e-mail arrivano vuole dire che lui ha installato da qualche parte la mia configurazione, che ci sta mettendo le mani, che ha accesso anche hai miei dati sensibili senza nessuna mia autorizzazione, e senza essre in regola.
    Il lavoro è stato fatto a titolo gratuito ma per l’associazione. e io me ne sono occupato perché era un servizio professionale che potevo offrire, e nessun diritto di possesso e mantenimento dei file anche se la maggior parte sono materiale Open Source, sta di fatto che ci possono essere Plugin acquistati a mio nome, ed è comunque frutto del mio e non del suo lavoro.

    Ho fatto una bella fattura con una bella e-mail corretta da un’avvocato, intestando a questa persona l’installazione e la configurazione e il tema realizzato non in modo esclusivo come risarcimento danni e l’utilizzo e il possesso illecito del mio lavoro, per chiudere la faccenda.

    Questo ha risposto che nulla lui doveva a me e di evitare di fare altre richieste di alcun tipo.
    Il tizio forse dimentica che non ha P.IVA in regola ne esposta sul sito ne, tanto meno la mia autorizzazione a trattare i miei dati e la mia installazione come vuole, che in questa faccenda l’Associazione non c’entra nulla in quanto lui spacciandosi per un designer si è impossessato di un lavoro altrui senza nessun permesso e che l’associazione dalla mia installazione poteva attingere a testi, immagini e loghi che non sono di mia proprietà.

    Cosa dite? :bho: