Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. Fatture Intracomunitarie UE - Dichiarazione VIES necessaria
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • C
    christian1977 User Attivo • 24 mag 2013, 21:01 ultima modifica di

    Fatture Intracomunitarie UE - Dichiarazione VIES necessaria

    Ciao,

    visto che sono in mezzo ad un casino assurdo, vi informo che se iniziate a fatturare o ricevere fatture dai paesi UE, dovete prima presentare domanda all'agenzia delle entrate (VIES) e se accettata potete emettere o ricevere fatture dai paesi UE.
    Penso che qualcuno di voi abbia richiesto le fatture delle spese Adwords, con sede in Irlanda. Attenzione ad essere in regola altrimenti sono sanzioni salate!

    ciao

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • S
      studio.marra User Attivo • 28 mag 2013, 14:35 ultima modifica di

      Confermo. Per chi ha già partita iva basterà presentare una semplice domanda alla sede dell'agenzia delle entrate di zona. Vale il silensio assenso. L'iscrizione avverrà non prima di 30 giorni.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        christian1977 User Attivo • 28 mag 2013, 16:39 ultima modifica di

        Scusa Studio_marra,

        ma per quanto mi riguarda non vale il silenzio assenso. Dovete verificare che la vostra partita iva sia stata correttamente registrata all'ufficio delle entrate, altrimenti non potete fare operazioni intracomunitarie.. sono entrato in un casino gigantesco e sto diventando un esperto... purtroppo.... ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.marra User Attivo • 28 mag 2013, 16:49 ultima modifica di

          Deve risultare l'iscrizione al Vies. Si può controllare l'avvenuta iscrizione online. Dopodichè si possono effettuare operazioni intracomunitarie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stable Super User • 3 giu 2013, 21:19 ultima modifica di

            Potete controllare l'avvenuta registrazione qua: http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              christian1977 User Attivo • 4 giu 2013, 09:02 ultima modifica di

              Ciao,

              aggiungo che per non saper nè leggere nè scrivere, col senno di poi farei la dichiarazione Vies contestualmente all'apertura della partita iva...

              ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riccardo.c User Newbie • 23 apr 2015, 14:12 ultima modifica di

                Ciao, mi sono ritrovato anche io in questo casino.
                Come hai risolto?
                A quanto ammontano le sanzioni?

                @Christian1977 said:

                Ciao,

                visto che sono in mezzo ad un casino assurdo, vi informo che se iniziate a fatturare o ricevere fatture dai paesi UE, dovete prima presentare domanda all'agenzia delle entrate (VIES) e se accettata potete emettere o ricevere fatture dai paesi UE.
                Penso che qualcuno di voi abbia richiesto le fatture delle spese Adwords, con sede in Irlanda. Attenzione ad essere in regola altrimenti sono sanzioni salate!

                ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  christian1977 User Attivo • 24 apr 2015, 06:40 ultima modifica di

                  Ciao,

                  sono stato fortunato perché il commercialista ha ammessa in parte il suo errore in quanto Sua responsabilità informarmi sul Vies e procedura per ottenerlo.

                  Ha pagato un bollettino di 258 euro come sanzione e a detta Sua la cosa è risolta. Anch'esso presentato all'ufficio entrate con la domanda di iscrizione al Vies.

                  All'ufficio delle entrate mi hanno detto che i controlli più scrupolosi vengono effettuati il primo anno sulle fatture emesse dopo la presentazione della richiesta Vies.

                  Un punto a favore è comunque quello di essere in regola con i pagamenti delle tasse.

                  Per fortuna ora sono passati quasi 2 anni e non mi è arrivato nulla, ma nessuno mi ha rilasciato niente e per cui per essere sicuro al 100% di non ricevere nulla devo aspettare la preiscrizione.

                  Sperem...

                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    riccardo.c User Newbie • 24 apr 2015, 09:17 ultima modifica di

                    Grazie per la risposta.
                    Per chi segue la conversazione informo che dal 2015 non bisogna più aspettare 30 giorni dalla domanda ma l'iscrizione avviene immediatamente, poi l'agenzia delle entrate effettua i controlli entro 60gg.

                    @Christian1977 said:

                    Ciao,

                    sono stato fortunato perché il commercialista ha ammessa in parte il suo errore in quanto Sua responsabilità informarmi sul Vies e procedura per ottenerlo.

                    Ha pagato un bollettino di 258 euro come sanzione e a detta Sua la cosa è risolta. Anch'esso presentato all'ufficio entrate con la domanda di iscrizione al Vies.

                    All'ufficio delle entrate mi hanno detto che i controlli più scrupolosi vengono effettuati il primo anno sulle fatture emesse dopo la presentazione della richiesta Vies.

                    Un punto a favore è comunque quello di essere in regola con i pagamenti delle tasse.

                    Per fortuna ora sono passati quasi 2 anni e non mi è arrivato nulla, ma nessuno mi ha rilasciato niente e per cui per essere sicuro al 100% di non ricevere nulla devo aspettare la preiscrizione.

                    Sperem...

                    Ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti