Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Dati fasulli sul proprio sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gaberiele User • ultima modifica di

      Dati fasulli sul proprio sito

      Ma dichiarare di essere il sito numero uno che fa una determinata cosa è un reato?

      Ad esempio per un sito di annunci sarebbe reato scrivere:

      "Il sito di annunci gratuiti numero uno d'Italia. "

      e millantare volumi di utenza fasulli?

      ad esempio:

      "10.000 annunci di appartamenti in tutta Italia"

      oppure:

      "consultato da migliaia di persone ogni giorno"

      E' pubblicità ingannevole, truffa o non è reato esagerare?

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fregior User Attivo • ultima modifica di

        Ciao, penso che la lettura della seguente trattazione possa essere utile e interessante:
        studio-avvocato-penale.it/la_pubblicita_ingannevole_in_internet.htm#_Toc505079419

        Ciao, Simone.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gaberiele User • ultima modifica di

          Grazie Simone, a quanto pare rietra tutto nella definizione di pubblicità ingannevole.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti