Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      amleto1978 User • ultima modifica di

      ritenuta d'acconto

      Salve,

      la ritenuta d'acconto, che paga il sostituto d'imposta, è da quest'ultimo scaricabile e/o detraibile in qualche modo?

      Cioè: rappresenta un costo integralmente o può essere da lui recuperata in sede di dichiarazione dei redditi?

      Se sì, in che misura?

      Grazie e cordiali saluti 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Per il sostituto d'imposta la ritenuta d'acconto è parte integrante del costo sostenuto. Per lui dare 100 al lavoratore, oppure 80 a lui e 20 allo Stato non cambia niente. Dedurrà 100 in entrambi i casi. Il meccanismo della sostituzione d'imposta funziona proprio perchè per il sostituto è operazione assolutamente neutrale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          amleto1978 User • ultima modifica di

          E' la conclusione a cui ero arrivato io ma volevo una conferma 😉

          Grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti