-
fatture pazze
Salve approfitto per mandare un saluto a tutti gli utenti del forum:)
Sono capitato qui per caso girovagando in rete ed ho letto un po di discussioni che ho trovato interessanti.
Vi pongo un quesito che sta capitando ad un amico.
Si è accorto che le bollette della luce di un contatore industriale (380V)vengono ancora fatturate ad una partita iva che non esiste piu da una decennio dato che il padre anziano non si è mai preoccupato o forse accorto della cosa .
Ora a cosa puo' andare incontro l'intestatario del contatore?
Calcolando che le bollette sono sei all'anno per circa dieci anni fanno un totale di circa 60 fatture
o
Ad un controllo le eventuali multe a quanto potrebbero ammontare?
Grazie fin da ora a chi sapra' darmi una risposta
-
Nessuno ha una dritta da darmi?
-
Salve Danilo73,
scusa ma non riesco a capire una cosa. Le fatture intestate al padre del tuo amico, sono state inserite in una contabilità del figlio? Oppure l'attività industriale è cessata ed è un problema di intestazione fatturazione?
-
La partita iva del padre è stata chiusa una decina di anni fa e le fatture hanno continuato ad arrivare intestate a questa p.iva .
Il figlio ha continuato con l'attivita' e non ha mai messo in contabilita' le fatture altrimenti se ne sarebbero accorti e non sarebbe nemmeno stato possibile farlo.
Percio' si tratta di un problema di intestazione fatturazione
-
Allora l'unica cosa da fare è volturare il contratto anche se con ritardo. L'Enel non creerà problemi, anche perchè le fatture sono state sempre pagate.
-
Si la voltura è gia stata fatta e l'enel non ha nessun problema .
Il problema è che al controllo della gdf saltasse fuori l'inconveneinte è li che mi piacerebbe sapere a cosa si andrebbe incontro
-
Ad un ipotetico controllo potrebbero obiettare la mancata voltura. Ma il consumo di energia è stato dichiarato ai fini degli studi di settore?
-
No non è mai stato dichiarato anche perchè la vedo dura mettere in contabilita' una fattura con indicata una partita iva diversa da quella in uso:bho:
e per di piu inesistente
-
Non credere ... non è poi cosi' dura trovare fatture con partita iva inesistente errata ecc. ecc. .... comunque a questo punto potrebbero esserci problemi solo se il consumo dell'energia elettrica rientra nel calcolo della congruità del reddito ai fini degli studi di settore e questo non è stato indicato nello studio stesso.
-
Si infatti il problema potrebbe essere proprio quello cioè che le fatture anche se ad una partita iva inesistente non è possibile farle sparire:).
Per quanto riguarda gli studi di settore non credo sia d'obligo mettere in contabilita' le fatture dell'energia elettrica anche perchè non è un obbligo avere una fornitura ,questa in un azienda agricola serve piu che altro per far funzionare i motori dei silos e anche per questo nessuna legge dice che è obbligo averli ,la produzione puo' essere stoccata anche a terra senza aver bisogno di motori elettrici per essere spostata o caricata .
Mi rendo conto che è abbastanza complicato arrivare ad una conclusione forse solo le forze preposte potrebbero dare una risposta definitiva .
Comunque grazie per l'interessamento e visto che il tuo nome finisce per a mi permetto sperando di non incorrere in frustate a mandarti un..
-
Non incorri in frustrate Danilo73,
il discorso è che secondo me purtroppo l'interpretazione anche delle forze preposte potrebbe essere soggettiva. Quindi se hai fatto la voltura non preoccuparti, soprattutto se negli studi di settore il consumo di energia no è rilevante..
-
Intanto grazie per avermi risparmiato le frustate

Poi fortunatamente non sono io ad avere la grana ma un amico e mi ha confermato di aver fatto la voltura del contatore ma il padre essendo ancora in vita anche se anziano....... speriamo che tutto rimanga nascosto nei meandri della burocrazia
Grazie ancora di cuore