- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Ripulire una installazione Wordpress incasinata
- 
							
							
							
							
							@g-lanzi ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata: Altrimenti, e qui parlo solo per esperienza personale, cambi hosting. Con Shellrent, nel 2019, ho avuto una pessima esperienza simile alla tua. Grazie, tutto è successo, credo, a causa di una decisione di Shellrent di limitare il numero di query orarie, quando wordpress si è aggiornato qualcosa è andato storto, me ne sono accorto tardi e la copia che avevo sul server era già corrotta. Farò sicuramente le manovre che mi suggerisci, anzi le sto già facendo ma temo che sia troppo tardi. D'altronde avevo intenzione di riorganizzare i contenuti del sito e in parte di riscriverli. Inoltre comincio ad essere stanco di giocherellare io con Wordpress e penso di darmi un'occhiata in giro per trovare un aiuto almeno parziale da parte di un webmaster (forse uno dei tanti servizi in abbonamento, anche se mi sembrano un po' limitati e non risolutivi) magari interessato a una qualche forma di scambio merci, io faccio il pittore e insegno a disegnare e dipingere, magari trovo qualcuno interessato. 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@circolodarti 
 Nelle possibilità del citato hosting, prova ad installare il plugin Duplicator e a fare una copia mirror (senza la cartella "uploads" - quella la scarichi a parte).
 Se ci riesci, almeno hai una copia speculare che puoi ricaricare su un altro hosting oppure da gestire in locale
 C 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@ecsit ho in locale la copia totale in ftp del sito e la copia di tutto il database MySQL, se non ricordo male in locale, carico su un server XAMPP tutto il sito e ricreo i database MySQL, a quel punto dovrei segnalare nel file install.php (o un altro che adesso non ricordo) il nome del nuovo database locale ... giusto? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Sto guardando la lista delle tabelle del database e decisamente ce ne sono troppe oramai orfane di plugin che non sono più installati e che non sono state cancellate. Sono un monello che prova troppi plugin sulla installazione di lavoro! dovrei finire dietro la lavagna con il cappello da asino! ip2nation 
 ip2nationCountries
 wp_actionscheduler_actions
 wp_actionscheduler_claims
 wp_actionscheduler_groups
 wp_actionscheduler_logs
 wp_ai_logs
 wp_amazon_link_cache
 wp_amazoncache
 wp_ar_gwa_leads
 wp_ar_gwa_lists
 wp_ar_gwa_msg
 wp_ar_gwa_pages
 wp_b2s_posts
 wp_b2s_posts_drafts
 wp_b2s_posts_favorites
 wp_b2s_posts_network_details
 wp_b2s_posts_sched_details
 wp_b2s_user
 wp_b2s_user_contact
 wp_b2s_user_network_settings
 wp_bad_behavior
 wp_bp_activity
 wp_bp_activity_meta
 wp_bp_friends
 wp_bp_groups
 wp_bp_groups_groupmeta
 wp_bp_groups_members
 wp_bp_messages_messages
 wp_bp_messages_meta
 wp_bp_messages_notices
 wp_bp_messages_recipients
 wp_bp_notifications
 wp_bp_notifications_meta
 wp_bp_user_blogs
 wp_bp_user_blogs_blogmeta
 wp_bp_xprofile_data
 wp_bp_xprofile_fields
 wp_bp_xprofile_groups
 wp_bp_xprofile_meta
 wp_cff_facebook_feed_locator
 wp_cff_feed_caches
 wp_cff_feeds
 wp_cff_sources
 wp_clean_up_booster
 wp_clean_up_booster_meta
 wp_dynamic_widgets
 wp_edd_customermeta
 wp_edd_customers
 wp_ewwwio_images
 wp_ewwwio_queue
 wp_failed_jobs
 wp_fusion_form_entries
 wp_fusion_form_fields
 wp_fusion_form_submissions
 wp_fusion_forms
 wp_gglcptch_allowlist
 wp_groups_capability
 wp_groups_group
 wp_groups_group_capability
 wp_groups_user_capability
 wp_groups_user_group
 wp_hfcm_scripts
 wp_hugeit_lightbox
 wp_importpost_history
 wp_importpost_lastchoice
 wp_inbound_events
 wp_inbound_page_views
 wp_inbound_tracked_links
 wp_kads_info
 wp_learnpress_order_itemmeta
 wp_learnpress_order_items
 wp_learnpress_question_answermeta
 wp_learnpress_question_answers
 wp_learnpress_quiz_questions
 wp_learnpress_review_logs
 wp_learnpress_section_items
 wp_learnpress_sections
 wp_learnpress_sessions
 wp_learnpress_user_itemmeta
 wp_learnpress_user_items
 wp_mailchimp_carts
 wp_mailerlite_checkouts
 wp_mailerlite_forms
 wp_mailpoet_custom_fields
 wp_mailpoet_forms
 wp_mailpoet_mapping_to_external_entities
 wp_mailpoet_newsletter_links
 wp_mailpoet_newsletter_option
 wp_mailpoet_newsletter_option_fields
 wp_mailpoet_newsletter_posts
 wp_mailpoet_newsletter_segment
 wp_mailpoet_newsletter_templates
 wp_mailpoet_newsletters
 wp_mailpoet_scheduled_task_subscribers
 wp_mailpoet_scheduled_tasks
 wp_mailpoet_segments
 wp_mailpoet_sending_queues
 wp_mailpoet_settings
 wp_mailpoet_statistics_clicks
 wp_mailpoet_statistics_forms
 wp_mailpoet_statistics_newsletters
 wp_mailpoet_statistics_opens
 wp_mailpoet_statistics_unsubscribes
 wp_mailpoet_subscriber_custom_field
 wp_mailpoet_subscriber_ips
 wp_mailpoet_subscriber_segment
 wp_mailpoet_subscribers
 wp_mclean_refs
 wp_mclean_scan
 wp_ml_data
 wp_msdb_post_data
 wp_msdb_purchase
 wp_msdb_shopping_cart
 wp_namaste_certificates
 wp_namaste_history
 wp_namaste_homework_notes
 wp_namaste_homeworks
 wp_namaste_payments
 wp_namaste_student_certificates
 wp_namaste_student_courses
 wp_namaste_student_homeworks
 wp_namaste_student_lessons
 wp_namaste_visits
 wp_nf_objectmeta
 wp_nf_objects
 wp_nf_relationships
 wp_ngg_album
 wp_ngg_gallery
 wp_ngg_pictures
 wp_ninja_forms_fav_fields
 wp_ninja_forms_fields
 wp_nxs_log
 wp_nxs_query
 wp_optinrev
 wp_pf_relationships
 wp_podlove_job
 wp_podlove_modules_analyticsheartbeat_heartbeat
 wp_podlove_modules_logging_logtable
 wp_postsread
 wp_queue
 wp_sb_networks
 wp_sb_profiles
 wp_sb_scheduled_posts
 wp_sb_shared_posts
 wp_sby_feed_locator
 wp_signups
 wp_sl_pages
 wp_slim_stats_4
 wp_slim_stats_archive_4
 wp_smush_dir_images
 wp_spiderfacebook_login
 wp_spiderfacebook_params
 wp_stm_lms_curriculum_bind
 wp_stm_lms_curriculum_log
 wp_stm_lms_order_items
 wp_stm_lms_user_answers
 wp_stm_lms_user_cart
 wp_stm_lms_user_chat
 wp_stm_lms_user_conversation
 wp_stm_lms_user_courses
 wp_stm_lms_user_lessons
 wp_stm_lms_user_quizzes
 wp_stm_lms_user_quizzes_times
 wp_stm_lms_user_searches
 wp_stm_lms_user_searches_stats
 wp_to_buffer_log
 wp_topic
 wp_wc_cleveradwords
 wp_wc_comments_subscription
 wp_wc_download_log
 wp_wc_feedback_forms
 wp_wc_follow_users
 wp_wc_phrases
 wp_wc_product_meta_lookup
 wp_wc_reserved_stock
 wp_wc_tax_rate_classes
 wp_wc_users_rated
 wp_wc_users_voted
 wp_wc_webhooks
 wp_wfBadLeechers
 wp_wfBlockedCommentLog
 wp_wfBlockedIPLog
 wp_wfBlocks
 wp_wfBlocks7
 wp_wfBlocksAdv
 wp_wfConfig
 wp_wfCrawlers
 wp_wfFileChanges
 wp_wfFileMods
 wp_wfHits
 wp_wfHoover
 wp_wfIssues
 wp_wfKnownFileList
 wp_wfLeechers
 wp_wfLockedOut
 wp_wfLocs
 wp_wfLogins
 wp_wfNet404s
 wp_wfNotifications
 wp_wfPendingIssues
 wp_wfReverseCache
 wp_wfSNIPCache
 wp_wfScanners
 wp_wfStatus
 wp_wfThrottleLog
 wp_wfVulnScanners
 wp_woocommerce_api_keys
 wp_woocommerce_attribute_taxonomies
 wp_woocommerce_downloadable_product_permissions
 wp_woocommerce_log
 wp_woocommerce_order_itemmeta
 wp_woocommerce_order_items
 wp_woocommerce_payment_tokenmeta
 wp_woocommerce_payment_tokens
 wp_woocommerce_sessions
 wp_woocommerce_shipping_zone_locations
 wp_woocommerce_shipping_zone_methods
 wp_woocommerce_shipping_zones
 wp_woocommerce_tax_rate_locations
 wp_woocommerce_tax_rates
 wp_woot_tables
 wp_woot_tables_columns
 wp_woot_tables_meta
 wp_woot_vocabulary
 wp_wpeditor_settings
 wp_wpmcleaner
 wp_wprss_logs
 wp_wysija_campaign
 wp_wysija_campaign_list
 wp_wysija_custom_field
 wp_wysija_email
 wp_wysija_email_user_stat
 wp_wysija_email_user_url
 wp_wysija_form
 wp_wysija_list
 wp_wysija_queue
 wp_wysija_subscriber_ips
 wp_wysija_url
 wp_wysija_url_mail
 wp_wysija_user
 wp_wysija_user_field
 wp_wysija_user_history
 wp_wysija_user_list
 wp_xyz_ics_role_privileges
 wp_xyz_ics_short_code
 wp_xyz_ics_user_privileges
 wp_yoast_indexable
 wp_yoast_indexable_hierarchy
 wp_yoast_migrations
 wp_yoast_primary_term
 wp_yoast_seo_links
 wp_yoast_seo_meta
 wp_zbs_admlog
 wp_zbs_aka
 wp_zbs_companies
 wp_zbs_contacts
 wp_zbs_customfields
 wp_zbs_dbmigration_meta
 wp_zbs_dbmigration_posts
 wp_zbs_event_reminders
 wp_zbs_events
 wp_zbs_externalsources
 wp_zbs_forms
 wp_zbs_invoices
 wp_zbs_lineitems
 wp_zbs_logs
 wp_zbs_meta
 wp_zbs_notifications
 wp_zbs_object_links
 wp_zbs_quotes
 wp_zbs_quotes_templates
 wp_zbs_security_log
 wp_zbs_segments
 wp_zbs_segments_conditions
 wp_zbs_settings
 wp_zbs_sys_cronmanagerlogs
 wp_zbs_sys_email
 wp_zbs_sys_email_hist
 wp_zbs_tags
 wp_zbs_tags_links
 wp_zbs_tax_table
 wp_zbs_temphash
 wp_zbs_tracking
 wp_zbs_transactions
 wp_zbscrm_api_keys
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@circolodarti 
 Accidenti, decisamente troppe!
 Comunque il plugin che ti ho suggerito dovrebbe aiutarti in questo senso indicandoti quali sono le orfane. Fai sempre un backup, però, prima di eliminarle.Ti consiglio, inoltre, di cambiare il prefisso delle tabelle! 
 Se cerchi qualcuno che si occupi del tuo sito, puoi scrivermi, è parte del mio lavoro.
 
- 
							
							
							
							
							@circolodarti ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata: @ecsit ho in locale la copia totale in ftp del sito e la copia di tutto il database MySQL, se non ricordo male in locale, carico su un server XAMPP tutto il sito e ricreo i database MySQL, a quel punto dovrei segnalare nel file install.php (o un altro che adesso non ricordo) il nome del nuovo database locale ... giusto? Nel file in root wp-config.php 
 
- 
							
							
							
							
							@circolodarti ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata: Quindi ho pensato a questa manovra un po' drastica. Ciao, 
 personalmente non concordo nel "rifare" tutto il sito, potresti ripristinare Wordpress se necessario, puoi farlo dal backend. Inoltre valuterei un cambio Hosting, dopo di che analizzando i log potresti risalire al plugin o componente che crea problemi e sistemare. Potresti anche farti dare dall'Hosting i log o chiedere loro di indicare quali sono le query più frequenti.Quante visite al mese hai? 
 C 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@sermatica ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata: Quante visite al mese hai? Da quando il sito ha problemi sono molto calate, ieri le statistiche davano circa 700 pagine. nei periodi buoni erano oltre le 1500 pagine e il trend era in crescita 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Ciao, 
 sono "poche" per dare problemi all'hosting. Rivedi i consigli che ti ho scritto e vedrai che risolvi.
 C 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@sermatica ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata: @circolodarti 
 Rivedi i consigli che ti ho scritto e vedrai che risolvi.Credo che cambierò hosting. L'unico aiuto che mi sta dando l'assistenza è quello di passare ad un hosting su server dedicato facendomi pagare una barca di soldi per fare loro il servizio di trasferimento ... Non mi sembra un gran aiuto. I tuoi suggerimenti purtroppo non funzionano (per colpa dei malfunzionamenti) credo che il problema sia nel file .htaccess, lo sta riguardando un amico più esperto. Grazie per l'attenzione. 
 Vi farò sapere che succede.
 
- 
							
							
							
							
							L'hosting non si paga per farsi sistemare il sito se non funziona ma si paga per lo spazio che forniscono dove noi poi dobbiamo fare il resto, se il sito (in questo caso WordPress e si scrive con la W e la P maiuscola), è lento non è ne colpa dell'hosting ne colpa del CMS usato, se compriamo un piano che non soddisfa le esigenze del sito di chi è la responsabilità? Ne dell'hosting ne del CMS. Bene, chiarito questo, chiariamo anche che avere tabelle orfane NON equivale ad avere un sito lento perché se le tabelle sono vuote (e se appunto sono solo test di plugin non utilizzati lo sono) non hanno nessun impatto sulle query effettuate realmente proprio perché non verranno mai chiamate e comunque non credo che qui si stia parlando di DB da GB di spazio, 400 articoli sono poca roba. Ovvio che se inutilizzate meglio rimuoverle ma appunto per non avere "troppa" roba inutile. E quindi come si procede? Come ti hanno già detto con un backup del db prima di tutto e poi si fa una analisi del perché ci sia questo rallentamento, per esempio il plugin Query Monitor può essere di aiuto per fare debug, i plugin non vanno disattivati a capocchia. E se alla fine il problema non erano i plugin? A volte succede che il piano hosting acquistato non regge il traffico che potrebbe arrivare e in questo caso si acquista un piano più performante. 
 C 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@overclokk Grazie per la risposta anche se non ne capisco il tono. Credo sia utile chiarire alcuni punti: - 
Con l'assistenza di un'oretta di un tecnico esperto di cui ho richiesto l'intervento a pagamento, le problematiche del sito sono state risolte e non erano dovute ai plugin (Oltretutto il sito funzionava da almeno un anno senza aver manifestato alcun problema). 
- 
Abbiamo comunque deciso di spostarci su un altro Hosting considerato che il sito in una installazione in locale non manifestava problemi. 
- 
Non credo di aver accampato nessuna richiesta impropria al fornitore di hosting, dato che esso offre un servizio di assistenza tecnica a pagamento, di cui ho richiesto e pagato l'intervento, senza tuttavia ottenere alcun risultato se non - come ho detto - la proposta di passare ad un server dedicato molto oneroso sia come quota annualle che per le spese di installazione e trasferimento quando - come si è dimostrato - sarebbe bastato correggere alcuni file. 
- 
I problemi si sono manifestati a partire dal momento in cui il servizio hosting che sto abbandonando ha deciso unilateralmente di limitare a 9000 le query orarie al database. Questo probabilmente (è una mia ipotesi non verificabile) ha creato un blocco automatico del server durante l'aggiornamento alla ultima versione di WordPress. Da quel momento anche se tutti i plugin erano aggiornati sono iniziati progressivamente i problemi. 
- 
un controllo di sicurezza del sito, sia effettuato dai gestori dell'hosting, sia da parte mia, non ha rilevato la presenza di malware ne di virus (e d'altro canto stavo pagando oltre, all'hosting, anche un servizio aggiuntivo di antivirus) 
- 
alla luce di questi fatti e con il consiglio del tecnico esterno cui mi sono rivolto (quello che in un'oretta ha risolto tutto con leggere messe a punto) mi sto rivolgendo ad altri fornitori. 
 
 
- 
- 
							
							
							
							
							Il mio tono non voleva essere scortese nei confronti di nessuno, e mi scuso se fosse sembrato il contrario, mi premeva precisare alcuni punti importanti che a volte non vengono considerati, se appunto la decisione di migrare ad altro servizio è stata ponderata per bene considerando le giuste variabili allora è ok. 
 C 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@overclokk ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata: se appunto la decisione di migrare ad altro servizio è stata ponderata per bene considerando le giuste variabili allora è ok. Capisco che un incompetente come me può far perdere un po' la pazienza e capisco le precisazioni. Ti ringrazio per l'attenzione e il tempo che mi hai dedicato scrivendo la tua risposta che considero possa essere utile a qualche altro frequentatore. Per quanto mi riguarda credo di essere stato ben consigliato da un webmaster che ha passato una esperienza simile con lo stesso hosting e mi ha ben indirizzato