Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Eliminare il search su wordpress
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • overclokk
      overclokk Moderatore • 30 giu 2021, 07:56 ultima modifica di

      Nascondere un elemento tramite CSS è una bad practice e quindi non andrebbe MAI usata.

      Bisogna vedere se la casella di ricerca è un widget o un'opzione del tema che non possiamo sapere noi ma tu puoi andare in Aspetto -> Widget o se il tema ha un qualche pannello di configurazione vedere li o nel customizer.

      0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dadoge User Attivo • 30 giu 2021, 13:27 ultima modifica di

        se è possibile disabilitarlo dal tema sicuramente è preferibile, diversamente dubito che si abbia voglia (e capacità) di modificare il codice del tema...

        puoi indicarmi una fonte attendibile che depreca l'utilizzo di display: none da quel che leggo la cosa non è così definita, addirittura dicono di fare la prova sulla home di google cercando nel sorgente display: none...ed in effetti si trovano ben 19 occorrenze...quindi google lo depreca ma poi lo usa in abbondanza?

        0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • 30 giu 2021, 13:35 ultima modifica di

          Non ho detto che sia deprecata, ho detto che è una bad practice.

          Se proprio la si vuole utilizzare deve essere l'ultima nella lista delle cose da fare e non la prima.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • 30 giu 2021, 13:38 ultima modifica di @Ospite

            @angelomaro Hai guardato anche fra i widget?

            PS: HTML e CSS non sono codice.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • 30 giu 2021, 13:41 ultima modifica di @Ospite

              @angelomaro Se non è un widget e non è una impostazione del tema devi guardare in quale file del tema viene generato.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dadoge User Attivo • 30 giu 2021, 13:47 ultima modifica di

                per capacità di modificare il codice del tema intendevo il php non i fogli stile...

                overclokk perdona la mia ignoranza ma che differenza c'è fra deprecato e bad practice? Nel mio immaginario (poco tecnico) tendo a confonderli...

                Posso capire che per un layout sia meglio usare un div piuttosto che una tabella o anche che l'utilizzo di frame non sia una bella cosa ma nascondere un oggetto con una regola css che è fatta a posta per quello scopo...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  overclokk 1 Risposta Ultima Risposta 30 giu 2021, 14:14
                • overclokk
                  overclokk Moderatore • 30 giu 2021, 14:14 ultima modifica di @dadoge

                  @dadoge

                  Deprecato si intende di un qualcosa che attualmente è al fine vita, può ancora essere usato per retrocompatibilità perché ancora non dismesso ma se ne sconsiglia l'utilizzo rispetto ad una API più moderna.

                  Bad practice è una pratica sconsigliata perché potrebbero esserci delle criticità che col tempo emergono e quindi meglio evitare già da subito.

                  Il discorso della bad practice non è riferita direttamente alla regola CSS che è ampiamente usata per nascondere elementi su schermi di dimensioni diverse, quindi in un contesto ben preciso, ma usata come soluzione veloce ad un problema che può essere risolto benissimo in altro modo andando a lavorare direttamente sulla causa del problema cercando appunto di non accumulare criticità che poi in futuro possono dare problemi.

                  È lo stesso discorso della proprietà CSS !important che anche se esiste è molto meglio non usarla se possibile perché col tempo può creare grossi problemi di regole CSS che non rispondono più a dovere.

                  Spero di aver spiegato meglio.

                  2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dadoge User Attivo • 30 giu 2021, 14:17 ultima modifica di

                    OK Non potevi essere più chiaro....

                    0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti