Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • andreadragotta
      andreadragotta Staff Tecnico • 12 nov 2020, 11:11 ultima modifica di andreadragotta 12 nov 2020, 11:11

      @juanin altro articolo con una lista di servizi alternativi: https://restoreprivacy.com/google-alternatives/ tra cui alcuni per Analytics, per collegarmi all'altro topic che hai aperto https://connect.gt/topic/243648/alternative-a-google-analytics-esistono-realmente

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • enricominciamo
        enricominciamo Staff Tecnico • 12 nov 2020, 11:53 ultima modifica di

        Per le foto ottima alternativa è Amazon drive che per gli iscritti a prime offre spazio illimitato per le immagini (compresi i file raw)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          massimodesantis 1 Risposta Ultima Risposta 12 nov 2020, 11:54
        • massimodesantis
          massimodesantis User • 12 nov 2020, 11:54 ultima modifica di @enricominciamo

          @enricominciamo ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

          Per le foto ottima alternativa è Amazon drive che per gli iscritti a prime offre spazio illimitato per le immagini (compresi i file raw)

          Infatti 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • 12 nov 2020, 13:30 ultima modifica di @juanin

            @juanin ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

            Sarebbe bello fare una lista di risorse alternative ai servizi Google @giorgiotave

            Per me si può fare.

            Ho cercato i vari documenti che ci sono in giro e oltre a quello segnalato da @andreadragotta ho trovato questo https://nomoregoogle.com/

            Esistono progetti interessanti come https://f-droid.org/ o https://www.zoho.com/ che fanno cose diverse tra di loro.

            Secondo me, se vogliamo fare questa lista, basta chiarire il motivo (perché alternative se ne possono trovare per privacy, gratuità, servizio migliore) e poi in lista li ordiniamo per il migliore :d:

            Oppure ne mostriamo solo 1-2 :d:

            Eh? 😄

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • 13 nov 2020, 13:55 ultima modifica di @Ospite

              @SeoWebCoach ma infatti il costo è più che sostenibile.

              E' più l'approccio (lasciami dire prevedibile) che fa girare i maroni e ti fa ovviamente iniziare a guardare il mondo non con gli occhi di Google. E' più sano.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giacomo.rutili
                giacomo.rutili User • 17 nov 2020, 15:03 ultima modifica di @juanin

                @juanin in tutti questi giorni nessuno ha ancora menzionato OneDrive?
                La licenza di Microsoft Office 365 ha un costo ridicolo, consente la condivisione tra 6 account diversi, ed è pure cross platform. Con questa licenza hai 1TB di spazio (e un bel po' di altra roba, naturalmente).
                La sua integrazione con Windows, poi, rende il workflow molto più rapido per chi lavora abitualmente con questo OS.

                2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 15:05
                • kal
                  kal Contributor • 17 nov 2020, 15:05 ultima modifica di kal 17 nov 2020, 15:06 @giacomo.rutili

                  @giacomo-rutili ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

                  in tutti questi giorni nessuno ha ancora menzionato OneDrive?

                  OneDrive/Microsoft ha una cosa equivalente a Google Foto? Ho guardato ma non mi risulta...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 15:08
                  • giacomo.rutili
                    giacomo.rutili User • 17 nov 2020, 15:08 ultima modifica di @kal

                    @kal il servizio "immagini" su Onedrive, specialmente se acceduto da browser, non è male.
                    E pure la "modestissima" app Foto, di Windows 10, non è male: ha la timeline, il riconoscimento dei volti e degli oggetti, la creazione automatica degli album, i tag etc. etc.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 15:17
                    • kal
                      kal Contributor • 17 nov 2020, 15:17 ultima modifica di @giacomo.rutili

                      @giacomo-rutili mi manca la sincronizzazione automatica delle foto da android a cloud... o per caso se ne occupa OneDrive?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 15:24
                      • giacomo.rutili
                        giacomo.rutili User • 17 nov 2020, 15:24 ultima modifica di @kal

                        @kal certo che c'è. La fa OneDrive in automatico e senza perdita di qualità. E, in più, proprio come Google Photo, se vuoi, va a fare il backup anche di altre cartelle del telefono (whatsapp, telegram etc)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          kal 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 15:29
                        • kal
                          kal Contributor • 17 nov 2020, 15:29 ultima modifica di juanin 17 nov 2020, 16:44 @giacomo.rutili

                          @giacomo-rutili sai che c'è? Ci faccio un assoluto pensierino.

                          Già ho migrato da Chrome a Edge il mio browser principale... e sta cosa di Office 360 con piano famiglia per 6 persone è davvero una gran bazza.

                          Molto interessante.

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 16:53
                          • giacomo.rutili
                            giacomo.rutili User • 17 nov 2020, 16:53 ultima modifica di @kal

                            @kal infatti ne vale la pena e non capisco ancora come mai, moltissimi professionisti, non conoscano - o solo approssimativamente - i servizi di MS. E' cambiata tanto negli ultimi anni e ora, con Edge basato su chromium e tutte le varie app sviluppate per android e iOS (non per ultima l'utilissima "Il tuo telefono") è strano non prendere in considerazione MS o, almeno, non darle una chance.

                            1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                              juanin 1 Risposta Ultima Risposta 17 nov 2020, 17:01
                            • juanin
                              juanin Admin • 17 nov 2020, 17:01 ultima modifica di @giacomo.rutili

                              @giacomo-rutili io ho anche OneDrive con il mio abbonamento Office, ma non mi sono mai trovato troppo bene. Mi trovo meglio con Dropbox.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta 18 nov 2020, 16:48
                              • giacomo.rutili
                                giacomo.rutili User • 18 nov 2020, 16:48 ultima modifica di @juanin

                                @juanin come sempre, è questione di abitudini. Se, però, lavori con Windows (mi pare di ricordare di sì, nel tuo caso), è troppo comoda l'integrazione con il gestore file: condividi in un lampo, scarichi tutto il file, o solo il suo collegamento (così non occupa MB sul disco), scegli quale cartelle sincronizzare, sincronizza le impostazioni/preferenze del sistema operativo, è cross platform, è, ovviamente, integrato con Office e, non per ultimo, è economico e può sfruttare le affiliazioni (come Dropbox).
                                In più ha il vault personale, per tenere "sotto chiave" alcuni contenuti particolarmente importanti.
                                Insomma, val la pena dargli una chance.

                                3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  kal 1 Risposta Ultima Risposta 18 nov 2020, 16:59
                                • kal
                                  kal Contributor • 18 nov 2020, 16:59 ultima modifica di @giacomo.rutili

                                  @giacomo-rutili secondo me con Microsoft da bravi nerdacci c'abbiamo tutti l'imprinting negativo degli anni d'oro... gli stessi che ci hanno dato un impriting positivo a Google.

                                  Ma ora le parti si stanno chiaramente invertendo...

                                  alt text

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta 18 nov 2020, 18:07
                                  • giacomo.rutili
                                    giacomo.rutili User • 18 nov 2020, 18:07 ultima modifica di @kal

                                    @kal è esattamente così. E' stato così ai tempi del browser (ricordo una marea di amici smanettoni che andavano ad installare Firefox prima, e Chrome dopo, a casa di amici e parenti).
                                    C'è da dire che Microsoft, con Ballmer, un po' di stronzate ne ha fatte, e se la gente si è allontanata dal mondo MS non c'è da stupirsi.

                                    Ma ora le cose stanno migliorando (non sono ancora ottimali, hanno molta strada da fare per raggiungere alcuni competitor) e l'apertura all'open source, ad Android e, più in generale, alla concorrenza, sta portando risultati positivi evidenti.

                                    Così come l'abbandono della politica Windowscentrica ed il cambio di modello di business sta consolidando gli utenti di vecchia data e ne sta recuperando di nuovi (cioè i pentiti).

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      juanin 1 Risposta Ultima Risposta 18 nov 2020, 18:15
                                    • juanin
                                      juanin Admin • 18 nov 2020, 18:15 ultima modifica di @giacomo.rutili

                                      @giacomo-rutili una delle più belle mosse è sicuramente il Linux Subsystem.

                                      Io con quello dentro sono al top :d:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        giacomo.rutili sermatica 2 Risposte Ultima Risposta 19 nov 2020, 06:43
                                      • giacomo.rutili
                                        giacomo.rutili User • 18 nov 2020, 18:41 ultima modifica di @juanin

                                        @juanin indubbiamente una gran mossa. Quella e github (e visual studio code) sono tre delle novità più interessanti (in casa MS) degli ultimi anni

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti