Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Backup Sito e Database Wordpress
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • mastertest
      mastertest User Attivo • ultima modifica di mastertest

      Backup Sito e Database Wordpress

      Ciao, mi consigliate un plugin affidabile che possa fare il Backup completo (sito/database) di siti Wordpress. cosa ne pensate di Duplicator?
      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        gennaro.esposito sermatica 2 Risposte Ultima Risposta
      • shazarak
        shazarak User Attivo • ultima modifica di

        ciao ti serve solo backup o anche migrazione ?
        io finora ho sempre usato duplicator free, e mi sono trovato alla grande , ovviamente se il sito sta su hosting "decenti", non mi ricordo cosa ma devono avere certe caratteristiche attive altrimenti non ti comprime nemmeno il database
        in versione free, è meglio se lo fai girare con l'esclusione della cartella uploads, che poi ti zippi e scarichi a parte nel caso sopracitato della migrazione.
        Il processo di migrazione a me non ha mai dato problemi, scarichi un installer.php e il backup, lo ricarichi sul nuovo hosting o sullo stesso ( dopo aver cancellato tutto) e la procedura fa tutto il resto.

        Recentemente ho potuto acquistare la versione a pagamento, e per me è la manna su certi progetti:

        • puoi gestire archivi oltre i 500mb senza problemi ( ho provato ad avere un archivio finale compresso di 2Gb per ora e non ho avuto problemi)
        • puoi creare backup locali che puoi anche settare come recovery point e quindi con un click(per cosi dire) ti fa il ripristino
        • puoi mandare i backup all'esterno... vari aws, o compatibili (io lo sto usando con un s3 compatibile) , dropbox ecc
        • altro che al momento non uso hehhe

        poi in realtà ho usato per un po anche BackupBuddy... comoda la schedulazione ti crea backup senza problemi, in locale o esterni, e ha anche lui un processo di migrazione e recovery, però uff non mi fa impazzire, ma non ti so dare motivi specifici, credo di aver letto in giro che è un po "pesante" ma ignoro cosa significhi nel caso di un plugin di backup

        devo provare migrateguru ma non so è quel che cerchi
        altri. prova a valutare https://blogvault.net/ e https://backwpup.com/ ma non ti so dire nulla perche li ho segnati da testare e ci vorrà un po..

        1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          Quelli che trovi sulla repo, almeno nei primi risultati sono tutti affidabili quindi è difficile dirti un nome univoco, c'è chi offre servizi che altri non offrono li dipende dalle tue esigenze, @shazarak ti ha dato alcuni consigli utili ma alla fine dovrai comunque provarne un po' e decidere quello che lavora meglio nella tua situazione.

          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            shazarak 1 Risposta Ultima Risposta
          • shazarak
            shazarak User Attivo • ultima modifica di @overclokk

            @overclokk confermo 😊

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • gennaro.esposito
              gennaro.esposito User • ultima modifica di @mastertest

              @mastertest magari prima d'installare un plugin verifica se il server effettua backup periodici/giornalieri. Potrebbero bastare 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                mastertest 1 Risposta Ultima Risposta
              • mastertest
                mastertest User Attivo • ultima modifica di @gennaro.esposito

                @gennaro-esposito no il mio server mi permette di fare il backup di tutta la root, a me interessa anche farli singolarmente sito per sito

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • la Elena
                  la Elena Moderatrice • ultima modifica di

                  il miglior modo per far backup è sempre tramite plesk/cpanel altrimenti compra un data storage e usa undraft

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • mastertest
                    mastertest User Attivo • ultima modifica di

                    si ma nel cpanel non mi permette di farli singolarmente sito xsito

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di @mastertest

                      @mastertest Ciao
                      so che ti hanno già risposto ma reputo che lavorare a livello di server sia la cosa migliore. Io uso Cpanel ma si occupa l'hosting del Backup giornaliero, volendo posso anche farlo a mano se dovesse servire.

                      Chiedi al tuo Hosting di implementare il tutto.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti