- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Mancate risposte amministrazione comunale
-
Mancate risposte amministrazione comunale
Salve,
ho inviato due richieste tramite PEC alla mio Comune per due diversi motivi, la situazione è la seguente:
1 ? Istanza presentata in merito al piano di diritto allo studio approvato in consiglio comunale. Ho ricevuto conferma della protocollazione della richiesta dopo pochi giorni, con un invito a un incontro col sindaco per disuterne. Nell?istanza chiedevo una risposta scritta e l?ho ribadito dopo la proposta di incontro. Ad oggi non ho più ricevuto risposte, come mi posso comportare ?
2 ? In un campo privato c?è una situazione di degrado del verde, al di là dell?incuria da parte dello stesso ho richiesto l?intervento del comune per via di un albero i cui rami sono sopra al marciapiede pubblico, in primavera/estate arrivano molto bassi e i frutti marci cadono infestando il marciapiede, obbligando di fatto i pedoni a scendere in strada per evitare quella parte di marciapiede. Ad oggi, dopo oltre 30gg non ho ricevuto risposta. Come posso procedere per evitare l?ennesimo ripetersi della situazione nella prossima estate ? E? possibile forzare il comune a procedere ?
Grazie
Luca Brambilla
-
È il gioco dello scaricabarile. Il comune non risponde? Così farà chiunque altro a cui ti rivolgerai oppure scaricherà il barire a qualcun'altro ancora.
Prima di andare oltre chiediti se conviene spendere tempo e magari pure soldi per avere un intervento o quantomeno un feedback.
Da me l'unico modo per "forzare" il comune è una denuncia ai CC qualora lo stato di degrato costituisca pericolo per la cittadinanza, cosa che in effetti potrebbe essere il tuo caso.
Se il marciapiede è impraticabile a causa dei frutti caduti (e non solo perché "fa schifo" camminarci ma perché si rischia di scivolare) potrei consigliarti di andare diretto dai CC, segnalando come dopo 2-3 PEC la tua richiesta sia rimasta senza risposta ed il marciapiede in evidente stato di pericolo. Però in questo caso non per prendertela col comune ma col privato proprietario (le cui generalità sono per te ignote) del terreno, i cui alberi causano il problema.Qua da me (provincia di Milano) si risolve tutto così ahimè.
-
@BH said:
È il gioco dello scaricabarile. Il comune non risponde? Così farà chiunque altro a cui ti rivolgerai oppure scaricherà il barire a qualcun'altro ancora.
Prima di andare oltre chiediti se conviene spendere tempo e magari pure soldi per avere un intervento o quantomeno un feedback.
Da me l'unico modo per "forzare" il comune è una denuncia ai CC qualora lo stato di degrato costituisca pericolo per la cittadinanza, cosa che in effetti potrebbe essere il tuo caso.
Se il marciapiede è impraticabile a causa dei frutti caduti (e non solo perché "fa schifo" camminarci ma perché si rischia di scivolare) potrei consigliarti di andare diretto dai CC, segnalando come dopo 2-3 PEC la tua richiesta sia rimasta senza risposta ed il marciapiede in evidente stato di pericolo. Però in questo caso non per prendertela col comune ma col privato proprietario (le cui generalità sono per te ignote) del terreno, i cui alberi causano il problema.Qua da me (provincia di Milano) si risolve tutto così ahimè.
Grazie per la risposta, so che purtroppo mi toccherà andare dai CC , però per farlo dovrò aspettare almeno la prossima primavera con la fioritura e ora che si attiveranno anche quest'estate ci toccherà lo schifo.
Speravo ci fosse un modo per costringere il comune a darsi una mossa ( diciamo che anche i miei rapporti con l'amministrazione non sono dei migliori ) , visto che il regolamento comunale prevede che il comune possa intervenire qualora una situazione privata arrechi danno al pubblico ( anche se pure quei geni del pubblico hanno riempito i marciapiedi con alberi da frutto )