Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. cliente reticente: come obbligarlo a pagare a fattura?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nonalias User • 15 apr 2010, 17:39 ultima modifica di

      cliente reticente: come obbligarlo a pagare a fattura?

      Salve a tutti,
      ho un cliente che non vuole pagare. Abbiamo solo un contratto verbale. Che vale finche è rispettato (ovvero: non vale nulla.....).
      Ha ricevuto da me regolare fattura, riportante il dettaglio della prestazione professionale.
      C'è qualche modo legale di forzarlo a pagare la fattura?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • F
        fabio.nardozzi User Attivo • 15 apr 2010, 18:15 ultima modifica di

        Difficile, legalmente parlando il compratore è sottoposto a l'obbligo di pagare al venditore il prezzo concordato, questo è l'art. 1498 del codice civile. L'unico problema è che in questo caso il contratto è Verbale, e si ha l'impossibilità di tutelare la varie parti. Spero intervenga qualcuno nel spiegare la situazione e magari aiutarti, credo sia un tema interessante ed utile per tutti.
        Saluti, Fabio.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • 16 apr 2010, 05:47 ultima modifica di

          Al di la dell'aspetto legale, molte volte unica strada percorribile, l'unico altro modo che io adotto è cercare di creare delle opportunità che se il cliente moroso vuole cogliere, è obbligato a pagare e soprattutto con regolarità.

          Far percepire insomma che gli costa di meno saldare il debito e servirsi ulteriormente dei miei servizi che non pagare.

          Un corollario a questa tecnica è la sempre valida: "se non paghi non lavoro per te", e, nei casi in cui la legge me lo permette, ti stacco i servizi.

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • 16 apr 2010, 07:37 ultima modifica di

            Una cosa: se alla fine sei sicuro di perdere quei soldi fai una fattura di storno. Almeno non pagherai le tasse su soldi che mai vedrai.

            Per il resto sappi che sei un ottima compagnia. Se così si può dire.

            M.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • 20 apr 2010, 08:40 ultima modifica di

              Nonalias, che lavoro fai? I commercialisti e altri professionisti possono richiedere al giudice l'emissione di un decreto ingiuntivo sulle fatture non pagate, il che vuol dire un ordine del giudice di saldare (o di contestare e andare a processo). In altre parole, il processo sarebbe solo un'ipotesi eventuale.
              Se hai un amico avvocato, chiedi a lui se la strada è per te percorribile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti