Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. forfettario e minimi riduzione contributi INPS del 35%
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

      La riduzione si applica a tutti i soggetti in regime forfettario, anche a quelli che vi accedono in modo naturale perché ne hanno i requisiti.
      La riduzione non é un obbligo e non é automatica, nel senso che hai la possibilità di scegliere la contribuzione ordinaria o la riduzione del 35% con apposita richiesta.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dulca User • ultima modifica di

        grazie

        i versamenti del primo slittano cmq al secondo anno?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dulca User • ultima modifica di

          o meglio: facendo le modifiche a gennaio (variazione codice ateco, passaggio ad artigiani iscriz. cciaa, inps artigiani e richiesta riduzione regime agevolato), i versamenti (eventualmente ridotti) che tu sappia partiranno nel 2020? (con rich. versamenti 2019+2020+acconti)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

            I versamenti ridotti inizieranno solo la richiesta che farai all'inps, che di solito va fatta entro gennaio dell'anno durante il quale entri nel forfettario. Se da semplificato passi a forfettario nel 2019 e a gennaio fai la comunicazione, l'inps per il 2019 emetterà le rate dei contributi tenendo conto della riduzione.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dulca User • ultima modifica di

              è già nel forfettario passerà da libero professionista ad artigiano a gennaio 2019

              i contributi artigiano/commerciante normalmente partono dall'anno dopo, non è così?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dulca User • ultima modifica di

                o meglio: mi risulta che tutti i versamenti di contributi partono dall'anno successivo se si fa una variazione di quel tipo (da commerciante/artigiano a professionista o viceversa), vale anche per il forfettario?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

                  Si, a gennaio l'INPS ti iscrive nella sezione commercianti/artigiani e prenderà del tempo per farti arrivare il prospetto con le scadenze trimestrali. 1 anno non credo, un po prima.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dulca User • ultima modifica di

                    grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dulca User • ultima modifica di

                      altro dubbio :
                      i contributi INPS versati nel 2019 come saldo 2018 (per l'attività di libero professionista reg. forfettario) saranno deducibili nel 2020 come artigiano forfettario?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

                        I contributi di deducono per cassa, se li hai versati nel 2019 lo inserirai nella dichiarazione modello 2020 anno di imposta 2019

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti