- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Uso esclusivo non trascritto su atto notarile
-
Uso esclusivo non trascritto su atto notarile
Buongiorno
ho scoperto che il porticato, che credevo fosse occupato abusivamente dalla mia vicina, risulta nell'atto notarile come PIENA ED ESCLUSIVA PROPRIETA' mi spiego meglio:All'atto di successione (nel 1990) venne conferito a mia zia l'uso esclusivo di questo porticato comune di fronte all'immobile ricevuto in eredità (immobile, ora, della mia vicina), con la seguente dicitura: USO ESCLUSIVO DEL PORTICATO DELLE PROPRIETA' FRONTISTE di seguito i passaggi di vendita:
- nel 1998 mia zia ha venduto l'immobile al sig. X SENZA l'uso esclusivo del porticato (sull'atto notarile non compare)
2 )nel 2006 il sig. X ha venduto al sig. Y sempre SENZA l'uso esclusivo del porticato (non compare nemmeno in quest'atto) - nel 2016 il sig. Y ha venduto a Z e questo porticato (l'uso esclusivo non viene nemmeno qui nominato) è diventato per magia PIENA ED ESCLUSIVA PROPRIETA'.
Ora mi piacerebbe sapere cosa dice la legge in merito:
- mia zia poteva vendere l'immobile senza l'uso esclusivo del porticato?
- se fosse stata obbligata a cederlo e per errore i notai successivi si sono dimenticati di inserirlo è giusto che questo diventi ora una piena ed esclusiva proprietà tanto quanto l'immobile?
Grazie a chi mi aiuterà
- nel 1998 mia zia ha venduto l'immobile al sig. X SENZA l'uso esclusivo del porticato (sull'atto notarile non compare)
-
Qualcuno che mi può dare un parere?
-
La situazione è abbastanza complicata e molto probabilmente va risolta sul piano del possesso valido ai fini dell'usucapione.
-
Buonasera
intende dire che se dal 1990 al 2016 questo uso esclusivo non è mai stato usufruito ora non può essere usucapito dall'attuale proprietaria di casa?Grazie
-
Gentile Utente
Consiglio questa breve lettura: quotidianocondominio.ilsole24ore.com/art/il-condominio/2015-07-28/le-parti-comuni-si-cedono-uso-esclusivo-senza-costituire-diritto-reale-235503.php?uuid=ACQ56GZ
Saluti
Titotito
-
@Titotito said:
Gentile Utente
Consiglio questa breve lettura: quotidianocondominio.ilsole24ore.com/art/il-condominio/2015-07-28/le-parti-comuni-si-cedono-uso-esclusivo-senza-costituire-diritto-reale-235503.php?uuid=ACQ56GZ
Saluti
TitotitoGrazie, lo lessi tempo fa e mi ha confermato che l'uso esclusivo si deve cedere ma non ha risolto il mio dilemma...:
- Legalmente, questo uso esclusivo, non essendo stato trascritto nelle compravendite precedenti e mai utilizzato (dal 1990 al 2016) ha ancora validità?
- Può un uso esclusivo tramutarsi in piena ed esclusiva proprietà?
Sono queste le domande a cui non trovo risposta.