Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Detrazioni fiscali UNICO 2016
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      casalva User Newbie • 27 mag 2016, 09:22 ultima modifica di

      Detrazioni fiscali UNICO 2016

      Salve,
      nel mio condominio, nel 2015, abbiamo fatto lavori di adeguamento dell'impianto termico. L'amministratore ha inviato a tutti i condomini la documentazione per le detrazioni fiscali (con copia al Centro Operativo di Pescara, ma si usa ancora?) ma mi ha escluso per il 2015 in quanto ho fatto il versamento sul CC. condominiale della mia quota nel febbraio 2016 anziché entro il 31 dicembre 2015.
      Da quando potrò iniziare ad usufruire delle detrazione del 50%? Già da Unico 2016, come penso, o a partire dal prossimo anno?
      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • D
        dave2014 User • 30 mag 2016, 06:41 ultima modifica di

        Ciao,

        nel tuo caso potrai cominciare a detrarre dal prossimo anno con l'Unico 2017(Redditi 2016) in quanto il tuo amministratore riporterà nella documentazione del 2016 il tuo versamento.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          casalva User Newbie • 9 lug 2016, 09:47 ultima modifica di

          Ciao, grazie per la risposta.
          Secondo il call center dell'Agenzia delle Entrate la detrazione è ammessa anche a partire dal 2016 (redditi 2015) purchè il pagamento sia avvenuto prima della presentazione della denuncia dei redditi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giannamolinari User Newbie • 12 set 2017, 16:18 ultima modifica di

            Salve,
            scrivo in questa sezione e spero di non sbagliare, nel caso, scusatemi.
            Sono un avvocato e come tutti i liberi professionisti devo conseguire i crediti formativi. Alcuni colleghi mi accennavano della possibilità di detrarre le spese per la formazione.
            Gli eventi formativi gratuiti non bastano a conseguire i crediti necessari e sempre più spesso siamo costretti a 'comprarli' online.
            Sarebbe perciò interessante se queste spese sostenute per poter continuare ad esercitare si potessero davvero detrarre.
            Grazie a chi vorrà rispondermi.
            Buon pomeriggio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              francescasaluto User Newbie • 14 set 2017, 13:52 ultima modifica di

              Ciao, io so che le spese sono detraibili al 100%. C'è un massimo di spesa che è di 10.000, e penso che si rientra tranquillamente. Alla fine, se non si svolgono master di per sè costosi, una cifra simile non la raggiungi proprio. Comunque se ti servono più dettagli io mi sono rifatta a questo articolo pedago.it/blog/deducibilita-spese-formazione-professionale.htm
              Ciao!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti