Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Annunci e Collaborazioni
    4. Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
    5. cerco assistenza fiscale a Novara
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      ing.enzo User Newbie • 5 nov 2015, 15:01 ultima modifica di

      cerco assistenza fiscale a Novara

      Buongiorno,
      sono un insegnante di ruolo e libero professionista (ing.) con p.iva regime ordinario (dal 2009 al 2013 in regime minimi) e iscrizione gestione separata INPS.
      Ho un fatturato ridicolo (2/3 fatture/anno) e qualche spesa in detrazione/deduzione.
      Quanto mi costerebbe l'assistenza fiscale per:

      • dichiarazione redditi (unico);
      • dichiarazioni p.iva;
      • compilazione F24 per pagamenti vari (IVA, gestione separata INPS, IRPEF)?

      Grazie.

      Enzo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • R
        ruttan User Attivo • 1 mar 2016, 09:00 ultima modifica di

        Sono interessato anche io alla questione perchè in una situazione simile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cyan User • 1 mar 2016, 20:16 ultima modifica di

          @ing. Enzo said:

          Buongiorno,
          sono un insegnante di ruolo e libero professionista (ing.) con p.iva regime ordinario (dal 2009 al 2013 in regime minimi) e iscrizione gestione separata INPS.
          Ho un fatturato ridicolo (2/3 fatture/anno) e qualche spesa in detrazione/deduzione.
          Quanto mi costerebbe l'assistenza fiscale per:

          • dichiarazione redditi (unico);
          • dichiarazioni p.iva;
          • compilazione F24 per pagamenti vari (IVA, gestione separata INPS, IRPEF)?

          Grazie.

          Enzo.

          Nel suo caso non sarebbe conveniente l'adesione al regime forfetario?
          Le ricordo che dal 2016 sono cambiati i requisiti di accesso e ritengo che abbia tutta la convenienza ad accedervi, le invio comunque un messaggio privato.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ing.enzo User Newbie • 2 mar 2016, 06:18 ultima modifica di

            Ringrazio per le risposte, sia pubbliche che in privato.

            Enzo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              ruttan User Attivo • 3 mar 2016, 08:30 ultima modifica di

              @Cyan said:

              Nel suo caso non sarebbe conveniente l'adesione al regime forfetario?
              Le ricordo che dal 2016 sono cambiati i requisiti di accesso e ritengo che abbia tutta la convenienza ad accedervi, le invio comunque un messaggio privato.

              Se io sono attualmente nel regime dei minimi posso passare a quello forfetario?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cyan User • 3 mar 2016, 09:54 ultima modifica di

                Se vi è entrato nel 2015 può senza alcun dubbio transitare nel forfetario per il quadriennio 2016/2019 sfruttando il 5% di tassazione.
                Non è stato del tutto chiarito. invece, se anche chi era gia minimo negli anni precedenti (ad esempio dal 2013) possa passare al forfettario mantenendo la tassazione agevolata al 5% per gli anni residui del quinquiennio

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  ruttan User Attivo • 3 mar 2016, 17:51 ultima modifica di

                  @Cyan said:

                  Se vi è entrato nel 2015 può senza alcun dubbio transitare nel forfetario per il quadriennio 2016/2019 sfruttando il 5% di tassazione.
                  Non è stato del tutto chiarito. invece, se anche chi era gia minimo negli anni precedenti (ad esempio dal 2013) possa passare al forfettario mantenendo la tassazione agevolata al 5% per gli anni residui del quinquiennio

                  Nel regime forfaitario perchè non è utile avere il commercialista?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cyan User • 3 mar 2016, 18:04 ultima modifica di

                    Non ho capito bene il senso della domanda :mmm:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti