Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contributo 4% in fattura
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      magicf User • 30 set 2015, 20:44 ultima modifica di

      Contributo 4% in fattura

      Buongiorno a tutti,
      ho un dubbio banale, vi chiedo se è corretto il calcolo qui sotto per l'applicazione in fattura del contributo previdenziale in percentuale, per le Casse private (non Gestione Separata INPS). La domanda sorge dal fatto che tale contributo non è assoggettato a irpef.

      1.000,00 ? importo fattura
      40,00 ? contributi 4% (esempio)
      2,00 ? marca da bollo

      1.042,00 ? tot fattura

      è giusto oppure il contributo va calcolato su [importo+marca da bollo] ?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • A
        ascariello Moderatore • 1 ott 2015, 10:46 ultima modifica di

        Giusto!
        Il contributo previdenziale si calcola esclusivamente sull'onorario professionale.
        saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          magicf User • 1 ott 2015, 20:10 ultima modifica di

          ok grazie!
          chiedo ancora, di quella fattura nella dichiarazione dei redditi risulterà però:
          reddito = 1.002,00€ (spese a parte)
          cioè 1.042€ - 40€ di contributi (non assoggettati a irpef)
          Corretto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ascariello Moderatore • 2 ott 2015, 07:44 ultima modifica di

            I 2 euro del bollo dovrebbero annullarsi alla fine di ogni anno perché ci saranno le ricevute di acquisto come costo ed i riaddebiti in fattura come ricavi.
            I 40 euro del contributo previdenziale, correttamente, non sono da considerarsi ricavi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              magicf User • 2 ott 2015, 20:06 ultima modifica di

              Ora mi è più chiaro, grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                magicf User • 4 ott 2015, 12:52 ultima modifica di

                Buongiorno, scusate se riapro il post ma è una questione di principio che proprio non mi torna, non coincidono i calcoli..

                Il versamento del 4% di contributi su ogni fattura è "rigirato" da me alla Cassa di Previdenza tramite acconti e conguaglio finale. Il conguaglio è calcolato su una dichiarazione dei redditi apposita fatta per la Cassa.

                Nel conguaglio si tirano le somme secondo la formula:
                Contib.tot = fatturato x 4%
                con fatturato = Modello Unico, rigo VE40 o LM2

                Ora, nell'esempio in questione il fatturato dell'Unico2015 è pari a 1.002,00?
                perciò dalla formula sopra, il contributo calcolato in automatico è:
                1.002,00? x 4% = 40,08?

                però il contributo in fattura è calcolato sui 1.000?, cioè pari a 40?
                c'è una differenza di 0,08 ?, moltiplicata poi per N fatture uguali.

                Come si fa?

                1. la fattura è giusta, indico il fatturato uguale all'Unico e mi troverò sempre a pagare la differenza in più?
                  oppure
                2. indico il fatturato di 1000?, il 4% è uguale alle fatture, ma c'è un'incongruenza rispetto al fatturato dichiarato nell'Unico che potrebbe darmi dei problemi coi controlli dell'Ade?

                Stiamo parlando comunque di una cifra irrisoria, ma da una parte vorrei evitare problemi dai controlli incrociati fatti in automatico del sistema, dall'altra il cliente che mi ha pagato potrà detrarre il 4% perciò i numeri devono coincidere.
                Grazie ancora

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  ascariello Moderatore • 5 ott 2015, 08:08 ultima modifica di

                  Personalmente contabilizzo i bolli in un conto apposito che non costituisce né ricavo né costo e che riporterà saldo zero alla fine di ogni anno in questo modo non ho nessun tipo di discrepanza tra dati da Unico e comunicazione reddituale cassa previdenza.
                  Un saluto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    magicf User • 5 ott 2015, 19:32 ultima modifica di

                    In che senso contabilizzi "i bolli in un conto apposito"? la fattura sempre quella è, credo..
                    ma mi arrendo, è una materia più grande di me
                    Grazie per tutti i chiarimenti!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      ascariello Moderatore • 6 ott 2015, 07:47 ultima modifica di

                      Non imputo il bollo sulla fattura emessa a ricavo ma lo contabilizzo in un conto diverso "valori bollati" che movimento anche per gli acquisti dei bolli.
                      Alla fine dell'anno il conto "valori bollati" chiude a zero perché gli acquisti dei bolli saranno "pareggiati" dai bolli messi in fattura.
                      Comunque come dicevi prima si tratta di somme irrisorie scegli la soluzione che ti reca meno problemi e perdite di tempo!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        magicf User • 6 ott 2015, 21:27 ultima modifica di

                        Ora credo di aver capito, grazie!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti