Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Reg. minimi e Raggruppamento Temporaneo tra Professionisti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andrera User Attivo • 7 giu 2015, 14:25 ultima modifica di

      Reg. minimi e Raggruppamento Temporaneo tra Professionisti

      Buongiorno a tutti,
      ho un quesito abbastanza urgente per i più esperti.
      Per partecipare ad una gara pubblica di affidamento incarico di progettazione esecutiva, dei professionisti si devono associare in un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) o, più correttamente, in un Raggruppamento Temporaneo tra professionisti (RTP) ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n.163/2006 - Codice contratti pubblici.

      Può partecipare all'RTP il professionista nel regime dei minimi 2012 oppure uscirebbe dal regime?

      Vi ringrazio molto fin da ora per le risposte

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • A
        ascariello Moderatore • 11 giu 2015, 16:38 ultima modifica di

        la questione era stata chiarita qualche anno fa:
        se le attività dei singoli minimi all'interno del rti (o rtp) sono svolte in modo autonomo e separato non si decade dal regime, se invece le attività dei singoli minimi vengono svolte in modo unitario sotto la stessa organizzazione si decade in quanto il rti viene assimilato ad una società semplice.
        Poi su come possa essere valutato il lavoro del singolo possiamo parlare dei giorni :)...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          andrera User Attivo • 12 giu 2015, 20:49 ultima modifica di

          Grazie per la risposta

          @ascariello said:

          Poi su come possa essere valutato il lavoro del singolo possiamo parlare dei giorni :)...

          Esattamente... come si stabilisce? anche perché per costituire l'RTP si fa un atto notarile. Appare abbastanza rischioso...

          Quindi per chi è nel regime dei minimi è sconsigliabile partecipare ad un RTP; sempre che non ci siano alti guadagni o che magari si è sulla soglia dei 30.000E

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ascariello Moderatore • 17 giu 2015, 11:11 ultima modifica di

            Le tue considerazioni sui guadagni e sulla soglia sono sicuramente corrette ma, a mio avviso, sarebbe comunque abbastanza complesso per l'Agenzia delle Entrate fare delle valutazioni sul lavoro di un singolo all'interno di un rtp.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              andrera User Attivo • 19 giu 2015, 20:40 ultima modifica di

              non ho capito cosa intendi... dici che comunque all'Agenzia delle entrate non conviene contestare e dimostrare il raggruppamento, quindi si può anche fare un rtp che tanto "nessuno se ne accorge"?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                ascariello Moderatore • 24 giu 2015, 13:25 ultima modifica di

                Non dico che all'Agenzia non conviene contestare ma che sarebbe "difficile" per l'Agenzia contestare.
                Considera che l'rtp con atto notarile è "ben visibile" all'agenzia e che i controlli sui professionisti potrebbero essere fatti, si tratta di essere consci della possibilità di intraprendere un contenzioso.
                Poi...se ti può interessare il mio parere...l'agenzia secondo me non farà accertamenti su contribuente minimo che aderisce all'rtp

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  andrera User Attivo • 29 giu 2015, 20:41 ultima modifica di

                  Capito, grazie per la precisazione

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti