• User

    Cioè criceto? Io sono separata... Poi se rientro in Italia non perdo l'assegno del mio ex marito? Perché dovrei sposarlo in Tanzania e non in Italia? Fatemi capire...help!!!!!


  • User

    Valutavo ogni modo ed occasione per farlo venire in Italia..... Non so che fare! Ho alternative?


  • User

    Grazie criceto! Ma assumerlo come collaboratore domestico non sarebbe stridente considerando il mio reddito? Parliamo di circa 14 mila netti all'anno. Ed inoltre ti chiedo, anche per questo genere di assunzione devo fare riferimento ai decreti flussi a cui mi accennavano all'inizio della discussione?
    Grazie dell'aiuto che mi dai...vxorremmo veramente trovare una soluzione!!


  • User

    Ma si certo! Ero io a non aver valutato un collaboratore domestico!
    Si ho dato un'occhiata al link e rientrerei nella soglia...
    Ma che tu sappia, per accedere ai decreti flussi (che per quest'anno hanno avuto il via il 30 dicembre 2014) sono ancora in tempo o devo attendere il prossimo dicembre? Devo rivolgermi ad un professionista?


  • User

    OK! Grazie tanto criceto e se ti venissero in mente altre alternative... Sono qui!! Buona serata


  • User Attivo

    Non ci sono attualmente decreti flussi per lavoratori domestici (in altri termini non puoi assumerlo come colf/collaboratore), a breve usciranno quelli per gli stagionali. In linea di massima la materia dell'immigrazione è molto complessa; se può interessarti curo un blog (in firma) che aggiorno settimanalmente con le novità legislative di questa materia.


  • User

    Certo che mi interessa Angie74! Puoi darmene dettagli? Stagionali? Ma sempre come collaboratore domestico? Non ne so nulla in materia. E sai quando bandiranno i nuovi flussi? Grazie


  • User

    Inoltre, notavo tra i Paesi non comunitari che la Tanzania non è mai citata...perché? Non hanno accesso da quello Stato in Italia?


  • User Attivo

    Le nazioni indicate nel decreto flussi sono quelle che hanno stipulato accordi con lo Stato italiano. In ogni caso il lavoro stagionale tipicamente è quello che si svolge per un arco di tempo determinato (appunto la stagione), ad esempio un bagnino, operai in agricoltura, non riguarda il collaboratore domestico


  • User

    Quindi in questo prossimo flusso non potrò fare richiesta...e non essendoci accordi con la Tanzania cosa posso fare? Che alternative abbiamo? Possibile che non abbiamo modo di poter stare insieme?


  • User Attivo

    La soluzione te l'ha data criceto nel suo primo intervento. Certo, prendendo l'uovo dovresti rinunciare alla gallina.....ma tutto non si può avere.


  • User

    Gughi solo con il matrimonio? Sono solo separata ...e se lui entrasse con visto turistico e poi durante i tre mesi trovasse lavoro con contratto o lo assumessi io come collaboratore? Grazie


  • Super User

    In ogni modo qui ci sono rischi, non è la prima volta che indagano su donne che sposano extracomunitari, alla ricerca dell'associazione per delinquere.
    Portarlo in casa la vedo quasi impossibile.
    Succede spesso che donne nullatenenti sposino questi extracomunitari per denaro.

    Omettendo i rischi, il matrimonio è l'unica via riconosciuta. Anche se si dovessero spendere milioni, seguendo il mercato lavorativo, la persona in questione sarebbe soggetta al rimpatrio, appena estinto il contratto.


  • User

    Lokken ti ringrazio per l'intervento... Ma che motivo recondito potrei avrei io scegliendo di amare un extracomunitario che dal punto di vista economico é nullatenente? Che tipo di associazione a delinquere farei? Io non posso risposarsi...possibile che non abbiamo un futuro insieme solo perché è africano? Già... Perché mi hanno risposto che non hanno diritto allo studio in Italia se non hanno già un titolo di studio che ahimè... non ha


  • Super User

    Da che io ricordi, ogni anno c'è un indagine "localizzata al nord" che annulla centinaia di matrimoni fasulli.
    Poi che una persona sia nullatenente, è da verificare. Non credo si possano fare le indagini di questo genere nel paese indicato, quindi per semplificare rendono la cosa difficile se non impossibile. Se dovessero scattare le leggi antiterrorismo, c'è una grande possibilità che non sia nemmeno possibile sposare persone che non siano state prima identificate e sottoposte a sorveglianza.


  • User

    Tu hai letto tutta la discussione vero?!? Io ho scritto più volte di non potermi risposare. Tu parli di convenienza, associazioni a delinquere, terrorismo e matrimoni fasulli.... Vedi Lokken, siamo talmente abituati ad aspettarci lo schifo che non prendiamo neppure più in considerazione la presenza di sentimenti mossi dall'animo. Facciamo 4 conti nelle tasche della gente (che neppure conosciamo) e sentenziamo su "donne nullatenenti"...nulla di più vuoto e privo di obiettiva valutazione.
    Ci sono realtà diverse da quelle che ci aspettiamo. Abituati ad associare immagini mentali con parole automatiche come "questi extracomunitari".....BAH...io sono dell'avviso che le persone si debbano conoscere per cui seppure mettessero in moto meccanismi di cui tu parli, sono sicura che servirebbero a sottolineare la giusta natura di chi ho accanto. E con questo mi faccio gli auguri da sola!
    A tutti buona Pasqua