Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Rifiuto di fornire copia del fascicolo e pretesa liquidazione parcella
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      evaze User • ultima modifica di

      Ciao Justice, se la causa è in decisione il fascicolo dovrebbe essere nelle mani del giudice, e pertanto non è possibile estrarre copia. Quali sono gli atti che non ti ha inviato? In teoria gli atti in possesso del tuo avvocato dovrebbero essere gli stessi depositati in Tribunale, cosa non Ti quadra?
      In ogni caso, se è venuto a mancare il rapporto fiduciario nell'eventualità dell'appello ti consiglio di revocare l'attuale difensore.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        justice User Newbie • ultima modifica di

        Ciao! Si so che il fascicolo è ritenuto dal tribunale ma noi stiamo chiedendo il fascicolo da mesi, e non abbiamo mai ricevuto nulla. Ora lui pretende il pagamento dell'ultima tranche di parcella ma io vorrei verificare prima di pagarlo la motivazione per cui non vuole farmi avere nulla. In anni di processo non ci ha mai fatto avere nulla ed ora un altro avvocato ci ha detto che secondo lui non c'erano nemmeno gli estremi per far causa, motivo per cui dubitiamo della buona fede del nostro avvocato e ci chiediamo come mai minacci di farci causa per avere il resto dei soldi e continui a rifiutarsi di farci avere quello che richiediamo!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          evaze User • ultima modifica di

          Mi pare di capire perciò che non hai nulla del giudizio in questione.
          Se questa è la situazione ti consiglio di inviargli una richiesta scritta a mezzo racc. o via pec in cui rinnovi la richiesta.
          Se ciò non dovesse sortire effetto rivolgiti all'Ordine degli avvocati per segnalare il rifiuto del Tuo avvocato a fornirti copia della documentazione.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            justice User Newbie • ultima modifica di

            Esatto! Finora abbiamo comunicato (e litigato) via fax, non va bene?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              evaze User • ultima modifica di

              Va benissimo, rivolgiti all'ufficio disciplina dell'ordine degli avvocati.
              In bocca al lupo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                justice User Newbie • ultima modifica di

                Grazie mille di tutto!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lokken Super User • ultima modifica di

                  Si giusto, serve una rac A/R oppure PEC, il fax non va bene.

                  Il legale è obbligato a mostrare il giustificativo con la relativa fattura, se omette, c'è qualcosa sotto.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    justice User Newbie • ultima modifica di

                    Ciao Loken, il legale ha emesso fattura ma appunto noi non abbiamo avuto un elenco delle attività da lui svolte ma non abbiamo visto nessun atto. Un conto è sapere che, ad esempio, ha depositato le conclusioni, un alto è sapere cosa ha scritto. Sappiamo ad esempio che non ha depositato alcuna memoria di replica, al contrario della controparte, e l'altro legale ci ha fatto notare come per una causa di un valore così elevato si quanto meno poco professionale.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      evaze User • ultima modifica di

                      Scusami Lokken, ma justice ha affermato che c'è ampia corrispondenza via fax, pertanto le richieste sono perfettamente conosciute dal legale, l'ordine degli avvocati competente alla luce di tale documentazione sicuramente si attiverà.
                      Il mancato deposito di memorie di replica andrebbe valutato alla luce del contenuto degli atti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lokken Super User • ultima modifica di

                        Non è la prima volta che vengono proposti fax falsificati, ed è difficile dimostrarne l'autenticità.

                        Come già detto, bisogna vedere se ci fosse negligenza, in quel caso potreste chiedere persino i danni, al legale.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          justice User Newbie • ultima modifica di

                          Ciao a tutti e grazie per le risposte! Purtroppo non abbiamo l'indirizzo pec dell'avvocato. C'è un modo per averlo senza chiederlo al diretto interessato? Dubito me lo darebbe.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lokken Super User • ultima modifica di

                            Se è un avvocato "vero" e non un sedicente, la sua pec e recapiti sono contenuti nelle liste dell'ordine di riferimento.

                            Confermo quanto detto da Criceto, anche se mandi un A/R alla francese, c'è il rischio che smarrisce la lettera e si rimette al giudizio del magistrato.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti