- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Diritto alla disoccupazione
- 
							
							
							
							
							
Diritto alla disoccupazioneBuonasera, mia moglie ha lavorato nell'anno 2012 part-time (4 ore) di cui 8 mesi con orario ridotto di 3 ore ed 1 ora di cassa integrazione in deroga, invece nell'anno 2013 e 2014 sino ad oggi è in cassa in deroga a zero ore. 
 Dal 01 dicembre sarà licenziata, ha diritto alla disoccupazione?
 Dal sito inps è riportato che bisogna avere versato un anno di contributi nel biennio precedente ma non vale nel caso di cassa integrazione ho ben compreso quindi che non ha diritto? grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, in casso di cassa integrazione a zero, il tempo della cassa non va contato ai fini dei famosi "ultimi due anni", quindi semplicemente devi saltare questo periodo e guardare ancora indietro. Per il periodo in cui ha lavorato 3 ore bisognerebbe conoscere l'imponibile contributivo per vedere se questo periodo è utile per l'Inps ai fini dell'ASpI. Comunque il modo migliore per chiarirti i dubbi è fare la domanda di ASpI all'INPS e vedere se viene accettata  
 
- 
							
							
							
							
							
@butred77 said: Ciao, in casso di cassa integrazione a zero, il tempo della cassa non va contato ai fini dei famosi "ultimi due anni", quindi semplicemente devi saltare questo periodo e guardare ancora indietro. Per il periodo in cui ha lavorato 3 ore bisognerebbe conoscere l'imponibile contributivo per vedere se questo periodo è utile per l'Inps ai fini dell'ASpI. Comunque il modo migliore per chiarirti i dubbi è fare la domanda di ASpI all'INPS e vedere se viene accettata  Grazie:)