Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Irap - libero professionista, la pagate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      christian1977 User Attivo • ultima modifica di

      Irap - libero professionista, la pagate?

      Ciao, sono un libero professionista e il commercialista mi ha consigliato di pagare comunque l'irap anche se lavoro autonomamente, altrimenti dopo scatterebbero gli accertamenti. Voi cosa fate? Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        Non è possibile dare una risposta senza conoscere il tipo di attività svolta, i mezzi utilizzati per svolgerla e il volume d'affari.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          christian1977 User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Ascariello,

          La situazione è questa. Fatturazione continuativa per attività di consulenza informatica vs l'estero, nel mio caso la Germania.
          Avevo avvisato il commercialista 6 mesi prima di iniziare questo rapporto con l'estero e non mi ha detto del Vies.
          Ha pagato la sanzione di 258 euro penso per il ravvedimento operoso e speriamo in bene....
          Fatture di qualche migliaio di euro e l'unico mezzo utilizzato è il Notebook...

          ciao,

          Christian

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ascariello Moderatore • ultima modifica di

            Da quello che dici potresti, a mio avviso, non presentare dichiarazione Irap in quanto non ricorre il presupposto di "autonoma organizzazione". Tieni comunque presente che un imponibile Irap inferiore a 9500 euro non sconta comunque nessuna imposta.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

              Concordo, si potrebbe anche considerare come attività priva del presupposto di autonoma organizzazione. In ogni caso il tuo commercialista ha sicuramente agito prudentemente e correttamente, anche io in genere tendo a far pagare l'IRAP, o comunque pongo la scelta al cliente, giusto per evitare che in caso di contestazioni mi venga addebitata (senza rigor di logica) qualche colpa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                christian1977 User Attivo • ultima modifica di

                Ciao @Asciariello,

                ho postato un post di un altra discussione... scusa.

                Per @Studio_Emmi

                Grazie, Ho chiesto per un eventuale rimborso ma mi ha risposto che i tempi sono eterni e poi ne dovrei fare uno per ogni anno di attività.... (Insomma dicidi tu...)

                Allora se la pago mi sento fregato, se non la pago mi fanno gli accertamenti. Certezza zero....

                Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti