Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. cumulo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      puciacchio User Newbie • ultima modifica di

      cumulo

      buongiorno a tutti. vorrei porre un quesito che sicuramente è già stato posto ma, essendo un novello, ripeto:sono un dipendente privato e percepisto regolare stipendio ma ho anche una prestazione occasionale con un'altra aziendale domande sono queste:ai fini dell'esenzione inps di 5000 euro il mio stipendio fa cumulo con la prestazione occasionale?se la prima risposta è no se percepisco 6000 euro come prestazione occasionale la trattenuta inps deve essere calcolata su 6000 o su 1000?graziegiorgio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Ciao e benvenuto nel Forum GT. 😄
        Ho spostato la tua domanda in questa sezione in quanto più adatta.
        Vediamo se eventualmente spostarla in qualche sottosezione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ascariello Moderatore • ultima modifica di

          Il reddito da lavoro dipendente non si cumula con quello da prestazione occasionale, tieni presente che il limite di esenzione Inps, per le prestazioni occasionali, è di € 5.000 lordi (non di € 6.000).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            trust User Attivo • ultima modifica di

            Confermo quanto detto da ascariello. Quindi sì, la trattenuta deve essere calcolata sui 1.000 euro.
            Al superamento della soglia di 5.000 euro bisogna iscriversi tempestivamente alla Gestione Separata INPS, qualora ovviamente non si è già iscritti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti