Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contribuenti minimi e spese alberghi e ristorazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angelodfuoco User • ultima modifica di

      Contribuenti minimi e spese alberghi e ristorazione

      Buongiorno,
      navigando su internet ho letto da fonte: "Agenzia delle Entrate" le novità a partire dal 2009 per quanto riguarda il rimborso delle spese sostenute per alberghi e ristoranti in cui c'è scritto (se non ho capito male) che saranno interamente deducibili per i contribuenti minimi. In che modo sarà possibile detrarli e dimostrare che è stato per lavoro?
      Questo è il link da cui ho appreso le novità:
      fiscaleweb.com/2008/10/08/contribuenti-minimi-chiarimenti-sulle-spese-per-alberghi-e-ristoranti
      Grazie mille!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        Per poter dedurre le spese per alberghi e ristoranti è necessario documentare l'inerenza della spesa rispetto all'attività esercitata.
        Se la spesa è oggettivamente inerente, allora la deduzione è del 75% nel caso dei minimi, così come confermato dall'Agenzia delle Entrate in una circolare 2010.

        (editato posti Circolare AdE)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelodfuoco User • ultima modifica di

          Quindi se io ci vado per incontrarmi con un cliente che mi ha chiesto appuntamento nella sua città la cifra è deducibile...ora io mi domando come faccio a dimostrarlo?_Con delle future fatture derivanti da quell'appuntamento?_E se invece andasse male?_Non potrei dedurlo?!??
          Scusate i miei dubbi amletici!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            renzogt User • ultima modifica di

            Cena di lavoro con Cliente, come dimostro l'inerenza al lavoro?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              niclette User Newbie • ultima modifica di

              ho letto che potrebbe essere utile scrivere dietro alla fattura qualcosa tipo "cena con cliente xxx" anche se non è una prova...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti