Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Password facebook rubata, informazioni!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      boldrino User Attivo • ultima modifica di

      Si.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        eljsa User Attivo • ultima modifica di

        La querela va sporta nel termine perentorio di tre mesi dalla notizia del fatto costituente reato.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          boldrino User Attivo • ultima modifica di

          Non facciamo confusione.
          La querela va sporta entro tre mesi dalla conoscenza del fatto, dall'accertamento soggettivo della notizia.
          Per capirci, se oggi scopro, su Facebook, che una persona mi ha insultato 3 anni fa, io posso comunque sporgere querela.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            reys User Attivo • ultima modifica di

            @boldrino said:

            Non facciamo confusione.
            La querela va sporta entro tre mesi dalla conoscenza del fatto, dall'accertamento soggettivo della notizia.
            Per capirci, se oggi scopro, su Facebook, che una persona mi ha insultato 3 anni fa, io posso comunque sporgere querela.

            Sicuro? E chi mi dice che tu l'abbia visto 3 anni fa?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

              @boldrino said:

              Non facciamo confusione.
              La querela va sporta entro tre mesi dalla conoscenza del fatto, dall'accertamento soggettivo della notizia.
              Per capirci, se oggi scopro, su Facebook, che una persona mi ha insultato 3 anni fa, io posso comunque sporgere querela.
              Nell'esempio che ho riportato , io me ne sono accorto tanto che ho reimpostato la mia password precedente. Indi per cui ne sono venuto a conoscenza. Quindi da quel momento che scopro che mi è stata rubata la password ho 3 mesi per andare a denunciare ciò alla polizia postale/carabinieri, giusto?? Oltre tale termine non posso più fare nulla, giusto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                zeta.1 User Attivo • ultima modifica di

                Penso che per andare oltre i 3 mesi debba essere provato che prima non potevi esserne a conoscenza.
                Chiunque potrebbe mentire e dire che l'ha scoperto solo oggi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  boldrino User Attivo • ultima modifica di

                  Non è così cervellotica la cosa.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eljsa User Attivo • ultima modifica di

                    @boldrino said:

                    Non è così cervellotica la cosa.

                    E invece si! Tu pensi che, chiunque sia accusato non farà - e farà fare - il davolo in 4 pur di difendersi?!?! E, tu credi che, un Pm con tutti i faldoni che ha sulla propria scrivania si cimenterà proprio su un reato per cui andava fatta una querela entro 3 mesi ed invece è stata fatta dopo 3 anni per...incuria, ad esempio???

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      boldrino User Attivo • ultima modifica di

                      Elisa, in Italia l'azione penale è obbligatoria.

                      Online leggevo di una persona che, iscrittasi a Facebook, ha scorto il profilo della sua ex. In esso, costei, lo insultava pesantemente dopo essere stata lasciata, tirando in mezzo parenti e nuova fidanzata. Il querelante ha scoperto quelle gravi offese risalenti all'anno precedente, proprio perchè solo successivamente si era avvicinato al mondo Facebook.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        eljsa User Attivo • ultima modifica di

                        Boldrino, su internet c'è scritto tutto e il contrario di tutto. Io parlo per esperienza personale, mi reco costantemente nei tribunali e nelle cancellerie, e leggo i decreti di archiviazione con le relative motivazioni. In alcuni casi come questo, non è sufficiente una querela, ci vogliono le prove a supporto, altrimenti si finisce con l'archiviazione.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          boldrino User Attivo • ultima modifica di

                          Quelle sono valutazioni tue, condivisibili, discutibili.
                          Conosco casi diversi, in cui si è proceduto per molto meno.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • R
                            reys User Attivo • ultima modifica di

                            @giurista cosa ne pensi?
                            ilfattoquotidiano.it/2013/06/19/decreto-del-fare-wifi-libero-niente-piu-indagini-informatiche-e-minor-gettito-per-lo-stato/630710/

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              giurista Super User • ultima modifica di

                              Penso che i giornali dovrebbero evitare certi commenti.
                              L'obbligo di identificazione del dispositivo continuerà a sussistere.
                              In sintesi negli internet point non sarà più un obbligo chiedere di identificarsi (ma sarà una facoltà... che tutti useranno per evitare storie).
                              Non c'entra nulla con le indagini eventuali.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                boldrino User Attivo • ultima modifica di

                                Personalmente, quando mi reco presso Internet point, non vengo mai identificato.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  giurista Super User • ultima modifica di

                                  Beh, Boldrino, prima era un obbligo. Ora una facoltà.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                                    @giurista in merito alla questione che ho posto è giusto il termine entro i quali si può sporgere denuncia sia di 3 mesi??

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      giurista Super User • ultima modifica di

                                      Dipende se sei nelle fattispecie del primo o secondo comma dell'art. 615-ter cp

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                                        Nel caso sia comma 1???

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • G
                                          giurista Super User • ultima modifica di

                                          E' scritto nella norma: querela di parte.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                                            Ok grazie, entro 3 mesi quindi! Grazie!

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti