- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Vigilanza in centro commerciale
-
Vigilanza in centro commerciale
Se una mostra di opere, tenuta da un'associazione, viene ospitata in un centro commerciale (tutti accordi gratuiti e basati sulla fiducia) e avviene un furto di un'opera la security del centro commerciale la si può ritenere responsabile? Che rapporti ci sono tra security del centro e opere degli artisti? Inoltre, che rapporti ci sono tra security del centro e negozi presenti (es: ipercoop)?
-
Ciao daniele1983.
Dipende dal contratto con l'ipercoop.
-
Nessun contratto... tutto basato sulla fiducia... Come dire: venite qui ed esponete gratuitamente. Quindi non essendoci contratto penso si debba ricorrere alle norme generali... e sono queste che vorrei sapere
-
E' molto curioso che non vi sia contratto scritto...
Comunque, la norma generale prevede che si paghino le prestazioni di cui si usufruisce quindi se la vigilanza assiste anche l'associazione deve partecipare alle spese.
-
Ho capito, quindi se non c'è un pagamento per la vigilanza, da parte dell'associazione, vuol dire che tale servizio non deve essere fornito, perciò non si possono definire responsabili di leggerenza del furto avvenuto... grazie mille
-
No... non se non c'è un pagamento, ma se non c'è una prestazione da parte della vigilanza.
Il pagamento c'entra poco.