Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Uscire dalla snc
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      miki73 User • ultima modifica di

      Uscire dalla snc

      Buongiorno, sono socio al 15% in una snc che non naviga in buone acque. Ad Agosto 2012 ho inviato lettera di recessi agli altri tre soci per gravi motivi (+ 1 lettera nella sede legale): non mi era permesso vedere i bilanci e di fatto non ho mai saputo se fossimo in positivo o in negativo. Automaticamente mi è stato detto di restare a casa perchè del lavoro non ce n'era...è giusto? Da Agosto non vedo più un soldo (che ci toglievamo regolarmente tutti i mesi a mo' di "paga") e non vorrei che da qui alla scadenza dei fatidici 6 mesi saltassero fuori dei problemi proprio per il fatto che non ho continuato a lavorare...Cosa devo fare per tutelarmi?
      Inoltre ora naturalmente sto cercando occupazione come tutti i comuni mortali, ma non ho idea della mia situazione lavorativa, perchè i rapporti con la "ditta" sono interrotti e secondo me attendono i 6 mesi x liquidarmi punto e basta. Finchè non scadono questi 6 mesi uno può lavorare da un'altra parte? Non è che alla fine dei 6 mesi non ottengo nulla dalla snc perchè non ci ho continuato a lavorare? Help :mmm:
      Grazie
      Miky

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao Miki73.
        Se non lavori non percepirai lo stipendio per quei 6 mesi. Potrai percepire solo la tua quota al netto dei debiti della società al momento del tuo recesso.
        Per poter lavorare altrove dipende se prima eri o no a busta paga.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          miki73 User • ultima modifica di

          No,la busta paga non l'avevo,mi veniva attribuito un fisso mensile,se é questo che intende

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            miki73 User • ultima modifica di

            Ma quindi se ho capito bene ho cmq.il diritto di lavorarci intanto? Mentre invece se non ci lavoro,cosa fattibile visti i rapporti attuali, non rischio che gli altri soci possano rivalersi in qualche modo?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              Non avendo un contratto di lavoro non hai obbligo alcuno. Si rivalgono su cosa?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                miki73 User • ultima modifica di

                Ma vede,quando ho mandato la lettera di recesso x gravi motivi,ho chiesto una buona uscita come avviamento x un'altra mia ipotetica attivitá,era pur sempre mio padre e uscire del tutto voleva dire far liquidare la ditta.ma dato che nessuno mi fa sapere nulla temo che arriveremo al recesso definitivo e dato che i rapporti sono compromessi temo ripicche o rivalse monetarie.dimenticavo che la societá mi ha anche chiesto lettera uffficiale di modifica da socio operativo a non op. ma io non l'ho mandata.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  Infatti se vuoi recedere non devi mandare lettera di modifica dello status di socio...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    miki73 User • ultima modifica di

                    Se invece tengo la cifra simbolica di avviamento che è stata proposta per rimanere socio, ma non operativo, devo mandare qualche comunicazione invece? Grazie mille!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      Deve comunicare il suo cambio di status

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        miki73 User • ultima modifica di

                        Chiedo scusa di nuovo...ma preferisco capire bene perchè ripeto, non ho + rapporti con gli altri soci e di sicuro approfitterebbero subito di un mio errore.
                        Sono loro che stanno decidendo se andare avanti con l'avviamento" (la quota che mi darebbero se restassi come socio non operativo") o con la recessione totale, e il tempo di 6 mesi dalla mia raccomandata scadrà a inizio Marzo. Li chiamo spessissimo ma le risposte sono sempre vaghe... "attendo Tizio...Caio mi deve dire" e io non ci capisco + niente. La mezza parola data all'inizio dei 6 mesi era di darmi questo famoso avviamento x non far andare in malora la società, ma questa attesa mi fa pensare male e non vorrei che stessero facendo in modo di fregarmi in qualche modo.E intanto non lavoro (famiglia da mandare avanti) e finchè sono socio operativo non posso nemmeno andare a fare il dipendente? :mmm: Non posso forzare in nessun modo le cose?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          giurista Super User • ultima modifica di

                          Non hai contratto di lavoro quindi puoi farti assumere dove vuoi.
                          I sei mesi da attendere sono di rito per la tua lettera di recesso. A meno che non lo revochi sono loro a decidere se proporti qualcosa di diverso.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            miki73 User • ultima modifica di

                            Grazie mille!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              miki73 User • ultima modifica di

                              Ok allora prossimo passo...libretto del lavoro? Immagino naturalmente di non poter accedere alle liste di mobilitá vero?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giurista Super User • ultima modifica di

                                Questa risposta te la può fornire un consulente del lavoro...ma credo proprio di no, non puoi accedere alle liste.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  miki73 User • ultima modifica di

                                  Ringrazio per i preziosi consigli come già detto,in questi mesi ho anche trovato un lavoro ed è stata una passeggiata come dicevate..lunico neo é che sul fronte uscita dalla snc sono ancora in alto mare,cé questo continuo rimpallo da una parte alll'altra del doc.di accordo, ancora non ho visto un soldo! Ma dico io,il preavviso é scaduto a Marzo: non cè nessun modo x obbligare gli altri soci quanto meno a prendere una decisione? Che rabbia e intanto il tempo passa,grrr Grazie!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giurista Super User • ultima modifica di

                                    L'unico modo è la costituzione in mora che, se non osservata, causerà un'azione giudiziale.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti