Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Sistemi di pagamenti online
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      infosicurezza User Attivo • 14 ago 2009, 18:22 ultima modifica di

      Sistemi di pagamenti online

      Salve a tutti,
      ho la necessità di creare un sistema di pagamento online sul mio sito. Mi spiego meglio : ho creato un sistema di annunci sul mio sito web e funziona alla grande, ora pero' il problema è che quando e se gli utenti vogliono inviare un annuncio devono prima pagare e poi l'annuncio sarà inviato nell'apposita sezione!

      Non so se con paypal questo sistema c'è (anche se non saprei come far capire al motore di php che quando hya effettuato il pagamento puo' inviare i dati) perchè l'account paypal non è andato a buon fine!

      qualcuno mi illumina ? Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • T
        thedarkita ModSenior • 14 ago 2009, 19:00 ultima modifica di

        Ciao infosicurezza,
        La cosa è possibile utilizzando le API di paypal, dovresti trovare esempi per l'implementazione sul sito paypal.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          infosicurezza User Attivo • 14 ago 2009, 19:04 ultima modifica di

          Quindi dovrei avere un account paypal ?

          ma ancora devo riuscire a capire come faccio a implementarlo con il mio codice! tu hai mai provato ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • 14 ago 2009, 19:06 ultima modifica di

            Come fai ad utilizzare paypal senza avere un account?
            Non l'ho mai fatto, perchè non ne ho avuto al necessità ma non dovrebbe essere difficile.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              infosicurezza User Attivo • 14 ago 2009, 19:11 ultima modifica di

              TheDarkita infatti non utilizzo l'account paypal perchè mi dovevano mandare per posta dei codici che dovevo inserire... nonostante svariati tentativi (e ho addirittura parlato con il direttore delle poste) i codici non mi sono arrivati... quindi l'account non è attivabile al 100% o meglio non posso visualizzare il mio credito online con la postepay!
              se puoi darmi maggiori info su questa problema (mi riferisco ai pagamenti online) magari qualche link! Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • 14 ago 2009, 19:16 ultima modifica di

                Paypal e poste italiane (Quindi postepay) sono 2 cose diverse, per collegare la postepay a paypal è sufficiente farlo dal menu e fare un transazione di qualche euro per confermare l'intestatario.

                Per quanto riguarda le API, trovi le informazioni qui:
                paypal.com/it_IT/html/IntegrationCentre/api.htm

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  infosicurezza User Attivo • 14 ago 2009, 19:21 ultima modifica di

                  [....]

                  Lo so che sono due cose differenti, infatti ho anche pagato, forse hanno aggiornato il portale e per motivi di sicurezza adesso ti mandano questi codici a casa... mio cugino ha detto lo stesso!

                  Comunque Grazie.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • samyorn
                    samyorn Consiglio Direttivo • 17 ago 2009, 12:01 ultima modifica di

                    Mi intrometto per dirvi la mia esperienza, che risale a meno di un anno fa, e che rileggendo oggi le istruzioni sono identiche.

                    Ho creato per un'azienda un account paypal business, ho inserito la carta di credito e successivamente l'ho dovuta confermare, e quindi rimuovere i limiti di pagamento, ricezione (2.500,00 ? annui) e prelievo dal conto paypal.

                    La "verifica" avviene effettuando un pagamento a paypal del valore di 1 euro (che poi verrà integrato sul conto) e poi, entro 1 settimana se non ricordo male, bisogna prendere l'E/C della carta di credito (vale anche per le ricaricabili, postepay e via discorrendo) ed identificare il codice associato alla transizione (XXXXXXXpaypal). Questo codice poi andrà inserito nella pagina di verifica dell'account paypal...e basta. L'account non avrà più limitazioni di pagamento e/o prelevamento.

                    Ma questo non mi ha escluso, prima della verifica della carta, di ricevere pagamenti, fare pagamenti o prelevare importi. Si possono comunque fare, ma secondo i limiti che vedi nel tuo pannello (Visualizza limiti). 😉
                    Quando ti connetti e vai su "Il mio conto" dovrebbe esserci la voce: "Non verificato Diventa utente verificato", segui il link e troverai tutte le istruzioni, ma, ripeto, questo non blocca assolutamente il fatto che tu possa già fare e ricevere pagamenti o prelevare degli importi. 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      infosicurezza User Attivo • 17 ago 2009, 12:08 ultima modifica di

                      Provvedero'... vedro' di fare qualcosa grazie !

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spizzico7 User • 26 ago 2009, 12:00 ultima modifica di

                        Il sito di paypal è molto chiaro anche per quanto riguarda l'implementazione del codice....:)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti