Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Spiegazione codice Css
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      jokerinos User Attivo • ultima modifica di

      Spiegazione codice Css

      Buongiorno a tutti ,
      scusatemi se anche in queste vacanze faccio da rompiscatole , volevo chiedervi una spiegazione visto che mi sto inoltrando da poco nel capire i css e sto molto all'inizio ho fatto una piccola prova ed ho creato questo piccolo griglia usando il codice css pero' non ho capito bene come ho fatto sembra strano ma e' cosi :
      imageshack. us/photo/my-images/443/csslession.jpg/

      questa era la mia idea di base

      e per farla venire cosi ho applicato questo codice
      #bordo{
      width:300px;

      }
      .apDiv1{
      width:150px;
      height:150px;
      float:left;
      }
      .apDiv2{
      width:150px;
      height:150px;
      float:left;
      }
      </style>

      <body>
      <div id="bordo">
      <p> </p>
      <p> </p>
      </div>
      <div class="apDiv1"></div>
      <div class="apDiv2"></div>

      vorrei solo capire come e' stato possibile che appdiv1 e appdiv2 si sono unite tutto su una unica riga rispecchiando perfattamente quello che volevo fare.

      Se potreste darmi una mano ve ne sarei grato.

      Cordiali saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        meis User Attivo • ultima modifica di

        Ciao jokerinos, se ho capito bene quello che chiedi, chiedi una spiegazione dello stile "float".
        Visto che è circa due minuti che sto scrivendo questo messaggio senza che riesca a far venir fuori alcunchè di comprensibile, ti rimando alla pagina del w3c in cui viene spiegato.
        ww w.w3schools.com/cssref/pr_class_float.asp

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jokerinos User Attivo • ultima modifica di

          Grazie meis seguiro' il tuo link.

          grazie di tutto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pedrina User • ultima modifica di

            Hai provato a inserire all'interno dei due div una immagine di 149px? Cmq come ha detto meis è tutto dato dal float, che sta semplicemente ad indicare verso quale lato del div in cui sono inseriti debbano "galleggiare/fluttuare" 🙂 Dal momento che gli elementi sono due e hanno una dimensione totale che non supera la dimensione del div in cui sono messi, stanno uno affianco all'altro 😉

            Spero di non aver detto castronerie!

            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jokerinos User Attivo • ultima modifica di

              Per me ora hai parlato arabo , ma sto studiando per imparare , pensa volevo fare un calendario per un sito mio che tratta di calcio e farlo tutto in html se puoi vederlo a questo indirizzo http //.legaseriea.it/it/serie-a-tim/campionato-classifica ma ci ho perso le speranze e quindi l'ho creato in photoshop sul quale sono molto ferrato.

              Se potresti darmi dei consigli in modo da poter capire come creare una cosa del genere non ricorrendo sempre a photohop

              grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pedrina User • ultima modifica di

                quel link mi rimanda alla homepage 😕

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                  ah scusa e quello avevo non e' che potresti gentilmente andare sul sito della lega serie a e vedere il loro calendario delle partite , cosi potremmo buttare giu' una discussione che potrebbe servire me anche nel futuro non credi ?

                  grazie ancora

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pedrina User • ultima modifica di

                    Ok ho visto il calendario. E' un calendario fatto con javascript, linguaggio che purtroppo so solo leggere ma non scrivere. Comunque in giro per la rete è pieno di calendari di quel tipo scaricabili e installabili sul proprio sito. Basta cercare un pochetto 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                      Ah grazie per l'informazione , ora cerco sperando di trovare qualcosa.

                      Ma quindi non c'e' nulla di css in quel calendario ?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        meis User Attivo • ultima modifica di

                        I CSS danno lo stile: colori, dimensioni, posizioni. JQuery e JScript dicono COME funziona, è la parte "che non vedi".

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti