Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Visualizzazione sballata con Explorer
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tigrone User Attivo • ultima modifica di

      Manca il DOCTYPE nelle altre pagine.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lord.casco User • ultima modifica di

        @tigrone said:

        Manca il DOCTYPE nelle altre pagine.

        Grazie innanzitutto per la risposta! Forse rischio di andare off-topic, ma come lo imposto con una pagina in php? Ho fatto delle prove ma con Explorer continua a dare problemi!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tigrone User Attivo • ultima modifica di

          Per testare le pagine php IN LOCALE devi installare un webserver tipo xampp, server2go...
          Il codice php non viene elaborato dal browser bensì da un programma presente sul server (Apache) il quale spedisce al browser il codice html prodotto...
          I programmi che ho sopracitato svolgono questa funzione... in locale.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lord.casco User • ultima modifica di

            @tigrone said:

            Per testare le pagine php IN LOCALE devi installare un webserver tipo xampp, server2go...
            Il codice php non viene elaborato dal browser bensì da un programma presente sul server (Apache) il quale spedisce al browser il codice html prodotto...
            I programmi che ho sopracitato svolgono questa funzione... in locale.

            Bè il sito chiaramente prima è stato realizzato in locale, fin lì più o meno ci arrivo! :smile5:
            Tuttavia ho fatto delle prove e non ho chiarezza sulla dichiarazione doctype da inserire nella pagina con estensione php!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tigrone User Attivo • ultima modifica di

              @Lord Casco said:

              Tuttavia ho fatto delle prove e non ho chiarezza sulla dichiarazione doctype da inserire nella pagina con estensione php.

              Col tuo problema, php c'entra come un cavolo a merenda!

              Qui si tratta, al limite, di diversa interpretazione dell'html da parte dei browser... più probabilmente e in concreto, ci sono errori di html e/o css...

              Diciamo che se il codice di una pagina è scritto "a regola d'arte", si vede pressochè identica in tutti i browser...
              "A regola d'arte", in questo caso, significa scritta con tutti i crismi del caso... il DOCTYPE è solo l'inizio.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lord.casco User • ultima modifica di

                @tigrone said:

                Col tuo problema, php c'entra come un cavolo a merenda!

                Qui si tratta, al limite, di diversa interpretazione dell'html da parte dei browser... più probabilmente e in concreto, ci sono errori di html e/o css...

                Diciamo che se il codice di una pagina è scritto "a regola d'arte", si vede pressochè identica in tutti i browser...
                "A regola d'arte", in questo caso, significa scritta con tutti i crismi del caso... il DOCTYPE è solo l'inizio.

                Ok grazie per il chiarimento! La doctype che ho inserito nella home è sbagliata: eppure ho provato a cambiare l'estensione di una delle pagine php in xhtml e rimuovere la parte dinamica, la visualizzazione anche su IE era perfetta!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tigrone User Attivo • ultima modifica di

                  Non è che la "parte dinamica" produce un output?

                  P.S.: usa l'estensione .html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lord.casco User • ultima modifica di

                    Certo, raccoglie delle immagini da una cartella e le ordina in una lista: così senza doctype ho testato il funzionamento su chrome, mozilla e safari per ipad!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tigrone User Attivo • ultima modifica di

                      Ma perchè non ti piace il doctype???
                      Non c'è nulla da testare... il doctype va messo in tutte le pagine.
                      Piuttosto, rimetti la "parte dinamica" e controlla che non ci sia qualche div non chiuso... e che le regole css siano compatibili con explorer.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tigrone User Attivo • ultima modifica di

                        Inoltre, sicuro che i link che incorporano i css siano corretti?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lord.casco User • ultima modifica di

                          @tigrone said:

                          Ma perchè non ti piace il doctype???
                          Non c'è nulla da testare... il doctype va messo in tutte le pagine.
                          Piuttosto, rimetti la "parte dinamica" e controlla che non ci sia qualche div non chiuso... e che le regole css siano compatibili con explorer.

                          :bigsmile: Non è che non mi piace, semplicemente da fagiano quale sono ci avevo prestato poca attenzione. Ora sto inserendo la doctype corretta (almeno spero), ho corretto un metatag e pare si sia risolto. Come perdere tempo dietro a una sciocchezza!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti