Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Pignoramento del conto corrente all'estero.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pumino User Attivo • ultima modifica di

      Pignoramento del conto corrente all'estero.

      Buongiorno.

      E' possibile far pignorare il conto corrente in Svizzera di un cittadino italiano?
      Supponiamo che egli trasferisca legalmente del denaro tramite bonifico da una banca italiana a una svizzera...
      Nel caso in cui il creditore "scopra" il conto italiano del debitore, può risalire ai movimenti e quindi al conto svizzero su cui sono state dirottate le somme? Ed in tal caso può provvedere al pignoramento?
      Il mod. Unico per la dichiarazione dei redditi, in particolare il quadro RW dove sono indicate dette somme, è un documento a cui il creditore può accedere e quindi usare per risalire al conto estero del debitore?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao Pumino. Non è possibile da parte di un privato. I conti svizzeri sono pignorabili solo per reati e mediante rogatoria.
        Non esistono accordi Italia Svizzera in materia di recupero credito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pumino User Attivo • ultima modifica di

          Grazie, precisa ed esauriente come sempre.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pumino User Attivo • ultima modifica di

            Quindi, per responsabilità contrattuale, ovvero risarcimento danni non sono pignorabili?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              no

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pumino User Attivo • ultima modifica di

                dimenticavo... nel caso la responsabilità civile derivasse da fatto illecito ?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  No. può pignorare solo lo Stato e mediante Rogatoria.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    nahar User Attivo • ultima modifica di

                    se invece di un conto corrente fosse un immobile? potrebbe essere pignorato (non per fatti illeciti-reati etc, ma per semplici debiti)?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      Devi ottenere o far riconoscere la sentenza italiana per qualsiasi azione si voglia esperire su beni del debitore.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        nahar User Attivo • ultima modifica di

                        i soldi sul conto corrente non sono pure essi un bene del debitore? Non mi è dunque chiaro perché il denaro sul conto corrente svizzero non può essere pignorato (se non dallo Stato italiano, con Rogatoria, e in caso di reati penali, giusto?), invece un immobile sito in Svizzera e di proprietà di un residente in Italia può essere pignorato facendo riconoscere la sentenza italiana

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • K
                          k3ll1 User Newbie • ultima modifica di

                          Il fatto di "scoprire" un conto corrente non dà accesso ai suoi movimenti ma solo eventualmente al suo saldo in caso di pignoramento crediti presso terzi.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            La rogatoria serve per "scoprire" dov'è il conto in svizzera. E non è configurabile questa azione in civile.
                            Se tu sai già dov'è il conto corrente e ti fai riconoscere la sentenza (in svizzera) puoi ben pignorare.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              nahar User Attivo • ultima modifica di

                              Dunque se ho ben capito, in caso di reato penale lo Stato italiano può chiedere una Rogatoria per "scoprire" l'esatta "posizione" del conto in Svizzera di colui che ha commesso il reato, dopodiché lo Stato può pignorare il conto in Svizzera. Invece, se in seguito a una causa civile io creditore debbo recuperare dei soldi da un debitore che ha un conto in Svizzera, non potrò mai pignorare il conto del debitore in questione proprio perché i conti in Svizzeri non sono "scopribili" senza Rogatoria. E' così?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giurista Super User • ultima modifica di

                                Come privato non puoi utilizzare lo strumento della rogatoria per scoprire dove sono i conti.
                                Se invece lo sai già, mediante un procedimento complesso (riconoscimento in svizzera della sentenza italiana) potrai pignorare.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                                  Buongiorno.
                                  E' molto complesso questo procedimento? Solitamente quali sono gli importi che giustificherebbero l'adozione di questo tipo di procedimento?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giurista Super User • ultima modifica di

                                    Ciao Pumino.. Non si fa certo per 1000 euro...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                                      fossero 20.000?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        giurista Super User • ultima modifica di

                                        Pumino... dipende dall'interesse del creditore...
                                        Per 20.000 Euro si fa di tutto...

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • H
                                          hooper User Newbie • ultima modifica di

                                          Ciao, queste situazioni capitano con gente che ha costuiti dei trust ed intestato i propri beni a società estere, così facendo nessuno può toccare i beni del beneficario del trsut perchè non sono realmente suoi.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti