Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. area riservata con gestione permessi (cookie o session?)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      legolas85 User • ultima modifica di

      area riservata con gestione permessi (cookie o session?)

      Ciao!
      Avrei bisogno di implementare un'area riservata con le stesse funzionalità di quella descritta nell'articolo "gestire gli utenti con php" che si trova sul sito html.it.
      Però è un articolo del 2004 (decisamente vecchio!) e mi chiedo se sotto il profilo sicurezza non sia pericoloso...

      inoltre se ci fosse qualcosa i più "moderno" ma con le stesse caratteristiche sarei più felice! :wink3:

      però finora ho trovato solo cose molto più semplici o molto più complesse....
      avete consigli?

      grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stable Super User • ultima modifica di

        Il mio consiglio sono le sessioni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bonzetto User • ultima modifica di

          non posso linkarti la pagina direttamente, ma basta che scrivi nel cerca del forum login e trovarai un 'ottimo tutorial di Darkita

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            Ciao legolas85,
            Bonzetto si riferiva a questo tutorial:
            http://www.giorgiotave.it/forum/scripting-e-risorse-utili/83033-tutorial-area-privata.html

            Un'area riservata si può comunque fare sia con Cookie che con le sessioni ed essere ugualmente sicura, però bisogna sempre considerare che i cookie possono essere manomessi facilmente e quindi prendere le dovute precauzioni.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              legolas85 User • ultima modifica di

              Vi ringrazio!
              Ottimo inizio. Parto da quello e personalizzo.... grazie ancora!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti