Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Al cliente serve un corso per utilizzare il CMS?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yabeforg User Attivo • 22 giu 2012, 07:49 ultima modifica di

      Al cliente serve un corso per utilizzare il CMS?

      Quando un cliente richiede un sito da gestirsi in autonomia, voi nel preventivo inserite anche la formazione all'utilizzo del cms?

      Se si quante ore e con quale prezzo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • 22 giu 2012, 15:06 ultima modifica di

        Dipende anche dal cliente.
        Se è un grossa azienda e c'è da formare il loro team interno è un discorso, diverso se c'è da formare solo una persona.
        Puoi anche prepararti una mini guida, una con molte immagini e la dai come benefits. Poi puoi proporre in opzione un vero e proprio corso.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lucademarco User • 26 giu 2012, 12:24 ultima modifica di

          Spesso un guadagno significativo proviene proprio dalla gestione del sito stesso, per conto del cliente.
          Ti posso dare qualche consiglio sui piccoli clienti; alcuni di loro che mi hanno commissionato un sito, pensavano che gestire un CMS sia una cosa semplice; ma in molti casi non è così, bisogna avere un minimo di conoscenza in materia, perciò le cose sono due: o come dice Valerio ti dedichi alla formazione del cliente stesso, o punti sull'accordo nell'eseguire tu stesso l'aggiornamento dei contenuti dietro retribuzione; la seconda ovviamente se si parla di piccoli clienti, e intendo coloro che non hanno esigenze di aggiornare quotidianamente il proprio sito, potrebbe essere un'importante guadagno extra al lavoro fatto nella creazione del sito.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bismark2005 User • 26 lug 2012, 06:19 ultima modifica di

            @lucademarco said:

            Spesso un guadagno significativo proviene proprio dalla gestione del sito stesso, per conto del cliente.
            Ti posso dare qualche consiglio sui piccoli clienti; alcuni di loro che mi hanno commissionato un sito, pensavano che gestire un CMS sia una cosa semplice; ma in molti casi non è così, bisogna avere un minimo di conoscenza in materia, perciò le cose sono due: o come dice Valerio ti dedichi alla formazione del cliente stesso, o punti sull'accordo nell'eseguire tu stesso l'aggiornamento dei contenuti dietro retribuzione; la seconda ovviamente se si parla di piccoli clienti, e intendo coloro che non hanno esigenze di aggiornare quotidianamente il proprio sito, potrebbe essere un'importante guadagno extra al lavoro fatto nella creazione del sito.

            Ma se inserisci tu i contenuti, quanto devi chiedere? Ci sono alcuni clienti che ti rompono le scatole ogni minuto....inserisci questo, modifica quello... credono che tutto gli sia dovuto. Non capiscono che un conto è la costruzione del sito web, un conto la sua gestione che NON E' compresa nel prezzo e non E' A VITA

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              teju Super User • 30 lug 2012, 13:40 ultima modifica di

              Io normalmente inserisco sempre nel preventivo una mezza giornata di formazione sul CMS e un costo orario successivo per eventuale supporto post-consegna. Ogni volta che poi mi chiamano, a seconda del cliente poi, faccio e fatturo o prima dico quanto ci metto poi faccio.

              Parlo di CMS WordPress, dove normalmente mezza giornata di formazione è sufficiente se l'utente dall'altra parte sa un po' muoversi sul PC.
              Nella formazione poi ovviamente faccio solo cose "base" non avanzate che appunto posso fatturare extra post-consegna.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                provatoo Bannato Super User • 31 lug 2012, 20:21 ultima modifica di

                Dipende se il cms l'hai creato tu...se è WP ci sono molte guide online e lo conoscono ormail..davvero tutti!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  teju Super User • 31 lug 2012, 20:48 ultima modifica di

                  @Provatoo said:

                  se è WP ci sono molte guide online e lo conoscono ormail..davvero tutti!
                  Lo pensavo anch'io, prima di trovare alcuni dei clienti seguiti quest'anno!! ^^

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    provatoo Bannato Super User • 31 lug 2012, 20:55 ultima modifica di

                    ah si? io non ho mai trovato persone cosi...sarà che mi chiedono spesso siti statitici...e quella volta ogni tanto che mi contattano li faccio tutto l'aggiornamento e qualche cambiamento con un nuovo preventivo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lucademarco User • 27 set 2012, 15:16 ultima modifica di

                      @bismark2005 said:

                      Ma se inserisci tu i contenuti, quanto devi chiedere? Ci sono alcuni clienti che ti rompono le scatole ogni minuto....inserisci questo, modifica quello... credono che tutto gli sia dovuto. Non capiscono che un conto è la costruzione del sito web, un conto la sua gestione che NON E' compresa nel prezzo e non E' A VITA

                      Quanto farsi pagare dipende sempre dal tipo di lavoro che devi fare. Magari per organizzarti meglio fatti una tabella con i vari prezzi.
                      Ad esempio Costo sito + 1 Revisione mensile (per 12 mesi) = tot euro. Costo per ogni revisione aggiuntiva = tot euro.
                      Io faccio così e mi trovo bene.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ivandesign User Attivo • 1 ott 2012, 09:51 ultima modifica di

                        Un'altra possibilità è proporre dei ticket, magari da acquistare in blocco... per esempio 5 modifiche tot €, 10 modifiche tot ecc.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti