Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Assistenza $exmonopolistasoftware a pagamento
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

      Ciao Speedyant e benvenuto 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        speedyant User Newbie • ultima modifica di

        @lorenzo-74 said:

        Ciao Speedyant e benvenuto 😉
        Grazie, ritrovo il link per le presentazioni e scrivo due cose.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          speedyant User Newbie • ultima modifica di

          Per completezza descrivo meglio la situazione, così vedo se ho capito bene.
          Il prodotto è stato acquistato in leasing insieme ad altri tre esemplari identici da utilizzare su quattro altrettanti computer, la ditta locataria ha dato i computer e relativi software ai suoi consulenti. La ditta locataria è una società di capitali, credo quindi sia una persona giuridica e non persona fisica, quindi avrebbe dovuto chiamare il tecnico dell'assistenza uno dei rappresentanti del consiglio di amministrazione, giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            No. E' sufficiente un dipendente.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              I terzi estranei rimangono terzi. Se io mi avvalgo del commercialista non gli fornisco il programma fiscale...userà il proprio...E così gli altri professionisti...
              Il cliente è quello che sottoscrive il contratto e nessun altro. La norma in tema di obbligazioni è semplice e diretta...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Mah, Criceto, sinora io non ho visto commercialisti che per elaborare le dichiarazioni usano i software di altro soggetto. Ma può ben essere...
                Anche in questi casi la questione non cambia: l'obbligato alla garanzia è tale solo verso il cliente(acquirente) e non verso terzi estranei. Se la ditta non ha dipendenti sarà cura di chi contatta la ditta produttrice del software qualificarsi come addetto dell'azienda acquirente e non in proprio indicandosi quale azienda terza.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  Se l'obbligato autorizza qualcuno - come in questo caso- nulla quaestio. Una curiosità: come avete risolto con i pagamenti? tecnicamente la ditta produttrice del software dovrebbe pagarvi la fattura atteso che vi ha autorizzato ed il cliente aveva diritto ad una prestazione gratuita...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Come tecnici nulla...questo genere di contratti prevedono che nessun altro tecnico si "avvicini" al bene. Esattamente come per gli elettrodomestici..la cosa non cambia...

                    Per tornare al tuo cliente essendo stati loro ad autorizzare l'intevento dovreste essere pagati. Ma tant'è...sarebbe interessante sapere che ne pensa il Garante di un siffatto modo d'agire della "nota casa" che, allo stato, di sanzioni se n'è beccate..e parecchie...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti