Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Qual'è la giusta aliquota oltre i 5000 euro per prestazione occasionale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      guidri User Newbie • ultima modifica di

      Qual'è la giusta aliquota oltre i 5000 euro per prestazione occasionale

      Come da oggetto.
      Mi è stato detto 17%
      Mi confermate?

      L'importo da considerare per arrivare a 5000 euro è quello lordo o netto?

      Saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        posta.ef User • ultima modifica di

        L'aliquota con cui calcolare i contributi da versare alla Gestione Separata INPS al superamento della soglia di 5000 euro LORDI è pari al 25,72% della somma, che -in caso di aliquota agevolata- scende al 17%.
        Per avere l'aliquota agevolata è necessario che, nel periodo in cui ti viene effettuato il pagamento, tu stia versando contributi presso un'altra cassa previdenziale (oppure che tu abbia un contratto a tempo determinato/indeterminato con pagamento di contributi previdenziali presso altra cassa).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          guidri User Newbie • ultima modifica di

          Grazie mille per la risposta.
          Unico dubbio: devo considerare l'importo lordo o netto per il raggiungimento dei 5000?

          La ritenuta del 20% fà cumulo?

          Grazie, saluti!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            posta.ef User • ultima modifica di

            Devi considerare sempre l'importo lordo, quindi devi includere anche il 20% di ritenuta d'acconto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti