Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Querela archiviata - Azione Civile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giurista Super User • ultima modifica di

      Dice bene la segreteria del pm. Devi aspettare.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pumino User Attivo • ultima modifica di

        Ma c'è una tempistica media?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • glm2006italy
          glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

          Mi togliete una curiosità?

          Si parla di "risarcimento danni" eventuali, giusto?

          Ora una "diffamazione" per essere tale vuole dire che tizio va a dire in giro che caio è un "delinquente"

          Ovviamente più persone raggiunge e più diffamazione c'è.

          Ora nel caso specifico c'è davvero diffamazione considerando, da quanto capito, il contesto "scherzoso" dove è stato nominato il termine che ha portato alla querela?

          Inoltre se questo termine è rimasto on-line pochi minuti come mai si potrà arrivare a dimostrare che si hanno avute ripercussioni sulla propria persona?

          Infine una domanda: in caso di un insulto "diretto" magari a mezzo e-mail o sms si parla lo stesso di "diffamazione" ?
          No perchè un conto è andare a raccontare in giro falsità un conto se tizio invia una mail personale a caio scrivendone di "peste e corna"......

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Guarda...nei trib. piccoli sono piuttosto veloci...ma in altri... una delle attività dei difensori è quella di sollecitare...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pumino User Attivo • ultima modifica di

              Allora, nel mio caso, dovrebbe essere veloce..

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                La diffamazione consiste anche nel dire fatti veri che ledono l'altrui reputazione a due o più persone anche non contemporaneamente presenti.
                Non conta il mezzo di comunicazione.
                Per evitare il reato di diffamazione deve esere precisato nel messaggio che la comunicazione è riservata.
                Nel caso specifico si deve appunto guardare il contesto...ecco perchè dicevo che è necessario conoscere i motivi dell'archiviazione per poter dire se vi sia o no responsabilità civile.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                  Io confido nell'esimente della provocazione e del fatto ingiusto altrui...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Non sono esimenti...sono solo attenuanti che non provocano l'archiviazione.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                      Tornando al caso concreto, io ho insultato perchè quella persona (40 anni) si intratteneva in chat di msn con una minorenne facendo dei discorsi....va beh avete capito ....

                      Ora abbiamo tutte quelle conversazioni salvate in automatico dal PC, che la Postale mi aveva anche richiesto ed ho fornito.
                      Possono portare ad un procedimento verso il presunto pedofilo?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Quanti anni ha la minorenne?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pumino User Attivo • ultima modifica di

                          17

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Mah... bisognerebbe conoscere la conversazione...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              pumino User Attivo • ultima modifica di

                              Beh si trattava di continue lusinghe, con finalità di adescamento e incontro, spesso condite da espressioni piuttosto esplicite ...
                              Tra l'altro, per timore, la ragazza aveva dovuto cambiare alcune sue abitudini...e per l'ansia derivante aveva avuto alcune crisi di panico (con tanto di certificati medici).
                              Poi il tizio non si è più rifatto sentire, e quindi la questione morta li (pensavamo) e non è stata fatta alcuna denuncia o esposto alle autorità
                              .
                              Dopo alcuni mesi il tizio si rifà vivo, e da lì il mio sfogo con relative conseguenze...

                              Come dicevo, la Postale volendo avere un quadro chiaro della situazione ci ha richiesto quelle conversazioni...e le abbiamo fornite.
                              Ora non so (ma spero) se porteranno a qualcosa di concreto, indipendentemente dal mio caso, perchè non si può permettere che circolino persone del genere.

                              Fatto stà che il mio Avv. pensava di "ricattare" il querelante sulla base di queste conversazioni. Nel senso "tu ritira la querela, e noi non diciamo nulla delle tue maialate alle ragazzine" (anche se le autorità lo sanno già).

                              Però non so, se tutto ciò possa avere fondamento ...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giurista Super User • ultima modifica di

                                Se è archiviata la querela non vedo perchè tu ebba metterti in altri pasticci...il tuo avvocato ha suggerito una cosa poco corretta e che potrebbe causarti ulteriore disagio.
                                Aspetta di conoscere il motivo per cui è stata archiviata.
                                La notizia data alla Procura potrebbe integrare il reato di stalking che, nei confronti di un minore, è procedibile d'ufficio ovvero circonvenzione d'incapace.
                                Ribadisco... si dovrebbe leggere che vi è scritto nonchè le repliche della minore.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                                  Non è archiviata; è stata richiesta l'archiviazione ...
                                  Forse è meglio che abbandono i miei pensieri dedicandomi ad altre occupazioni...magari nel frattempo il querelante muore ... :surprised:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giurista Super User • ultima modifica di

                                    Pumino...sono rari i casi in cui a seguito della richiesta il gip decida altrimenti...stai tranquillo e aspetta di conoscere i motivi. Poi si potranno formulare ipotesi fondate.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                                      " sono rari i casi in cui a seguito della richiesta il gip decida altrimenti "

                                      ah!! ora mi è tutto più chiaro!
                                      Anche su questo non ero del tutto afferrato ...

                                      Pertanto la ringrazio per la consulenza e la pazienza dimostrata!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        pumino User Attivo • ultima modifica di

                                        @giurista said:

                                        Ma stia tranquillo!... a meno che non ha arrecato un danno significativo (perdita del lavoro etc) che la p.o. deve dimostrare, al massimo la condannano a pagare 1000/2000 Euro di danno morale oltre alle spese legali (max 3000 Euro oltre iva cpa 12,50%).

                                        E in caso di danno significativo fino a dove si può arrivare ????

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • G
                                          giurista Super User • ultima modifica di

                                          Te l'ho già detto... dipende dal danno...

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti