Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Querela archiviata - Azione Civile?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giurista Super User • ultima modifica di

      Il codice stabilisce che si devono indicare nuove prove. in realtà la stragrande maggioranza delle opposizioni verte sulla superficialità dell'indagine ed elementi non valutati. Si assiste anche ad opposizioni basate sull'erronea qualificazione del fatto-reato

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pumino User Attivo • ultima modifica di

        Ed esse vengono accolte?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          Se fondate sì.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pumino User Attivo • ultima modifica di

            Ma se la notifica di richiesta di archiviazione non viene ricevuta (o dalla persona offesa, o non torna la ricevuta della comunicazione effettuata)...vuoi per un motivo vuoi per un altro...il procedimento rimane aperto a tempo indeterminato?

            Oppure, a un certo punto, occorre che si proceda comunque?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              La richiesta di archiviazione il pm la inoltra al GIP...non alla persona offesa. Quest'ultima ne è semplicemente avvertita se ne ha fatto richiesta ai fini dell'opposizione.
              E' il giudice che decide sull'archiviazione.
              Si capisca, comunque, che il processo penale è la punizione dello Stato nei riguardi di chi ha commesso una determinata azione tutelata.
              La punizione non interessa nè deve interessare il privato che è eventualmente presente nel processo penale solo ai fini del ristoro del danno.
              In altre parole, la punizione non sta nelle mani del privato che è solo una parte eventuale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pumino User Attivo • ultima modifica di

                Si, su quanto sopra l'avevo afferrato, forse non mi sono espresso bene.

                Il PM quando ritiene di voler RICHIEDERE L'ARCHIVIAZIONE, ne dà COMUNICAZIONE alla parte offesa che ne abbia FATTO RICHIESTA DI ESSERE INFORMATO.

                La mia domanda era: se questa COMUNICAZIONE non arriva alla parte offesa (per le più svariate ragioni), o alla Procura non giunge la NOTIFICA dell'avvenuta COMUNICAZIONE, il procedimento come prosegue?
                Si bypassa questo passaggio e si inoltra direttamente la richiesta al GIP (che sarà poi lui, ovviamente, a decidere in merito).

                Dato che, in un qualche modo, credo si debba giungere a una conclusione ...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  Il gip non può concedere l'archiviazione se vi è stata richiesta di essere informati dalla persona offesa e nel fascicolo non vi è l'avvenuta notifica ovvero se non sono trascorsi utilmente i termini per l'opposizione.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pumino User Attivo • ultima modifica di

                    Ah ok, ora mi è tutto più chiaro.
                    Anche se non capisco come siano possibili questi incagliamenti burocratici...per delle banalità poi... Ma credo che tutto il sistema ormai giri un pò così.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                      Tornando all'argomento, posso essere condannato al carcere?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Ma no! Anche in caso di condanna si chiede la sospensione della pena.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • glm2006italy
                          glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                          Miseria leggendo certi commenti c'è da dire che in Italia si rischia di più insultando / diffamando qualcuno che rubando qualche milioncino di ? oppure ammazzando! :arrabbiato: :eheh:.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Ahahah... non direi:) prendersi 30 anni o l'ergastolo per omicidio non è bellissimo...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • glm2006italy
                              glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                              Certo se:
                              Eri in grado di intendere e di volere
                              Non sei "scemo" o presunto tale
                              se,se, se, se, se.... :quote:

                              (Si scherza nè!)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                pumino User Attivo • ultima modifica di

                                @glm2006ITALY said:

                                Miseria leggendo certi commenti c'è da dire che in Italia si rischia di più insultando / diffamando qualcuno che rubando qualche milioncino di ? oppure ammazzando! :arrabbiato: :eheh:.

                                Assolutamente vero ... Chi ruba una mela per fame viene giudicato per direttissima e rinchiuso, chi ruba qualche milioncino, per di più pubblico, al massimo finisce in qualche Talk Show

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                                  @giurista said:

                                  Ma no! Anche in caso di condanna si chiede la sospensione della pena.

                                  Potrebbe anche non venire concessa...o sbaglio?
                                  Parlando di persona incensurata ...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giurista Super User • ultima modifica di

                                    Incensurato e per un reato simile non concessa?...ma quando mai...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pumino User Attivo • ultima modifica di

                                      Ringraziando per gli interventi, puntuali ed esaurienti, gradirei sapere quali sono le fonti del suo sapere.

                                      Non che abbia dei dubbi sia ben chiaro! E' solo una curiosità personale!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        giurista Super User • ultima modifica di

                                        Sono un legale. Ma preferisco definirmi giurista.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          pumino User Attivo • ultima modifica di

                                          Perdoni l'ignoranza, qual'è la differenza?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            giurista Super User • ultima modifica di

                                            Beh.. un difensore non necessariamente coltiva la teoria del diritto. A me piace, viceversa, "spaccare il capello in quattro".

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti