Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      malosi User Attivo • ultima modifica di

      Nessuno sa dire niente a riguardo???

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        Le cessioni/prestazioni effettuate da contribuenti minimi a soggetti Passivi UE non si configurano come operazioni intracomunitarie, tanto è vero che non rilevano ai fini Intrastat.
        Il contribuente minimo deve essere iscritto al Vies per poter fare acquisti da soggetti IVA UE, integrando la fattura con l'IVA italiana, versando la relativa imposta il 16 del mese successivo e presentando l'Intrastat acquisti/servizi ricevuti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          malosi User Attivo • ultima modifica di

          Quindi va fatta solo in caso di Acquisti, giusto?

          Nel caso vendessi invece NO (esempio spazi publ., oppure adsense ecc ecc), giusto?

          Lei ha scritto: In merito al VIES, questo è l'elenco ove sono iscritti i soggetti passivi IVA italiani, autorizzati ad effettuare operazioni intracomunitarie.
          Chi è iscritto può fare tali operazioni e come conseguenza, salvo l'eccezione dei minimi sopra ricordata, devono, fra l'altro, essere presentati periodicamente i modelli Intrastat.

          grazie di cuore

          ps mi scusi, ma io su queste faccende mi incarto sempre 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Non credo sia necessario per vendere, però io chiederei comunque l'inclusione.
            [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              malosi User Attivo • ultima modifica di

              Mi scusi, perchè la chiederebbe?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • ultima modifica di

                Per essere tranquillo qualora decida di fare un acquisto intra, altrimenti ci sono sempre i 30 gg. di attesa...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oej Super User • ultima modifica di

                  Concordo... ci vogliono cinque minuti per preparare l'istanza e non costa nulla... io l'ho presentata per tutti i miei clienti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    malosi User Attivo • ultima modifica di

                    Ok grazie.

                    L'importante è che non vi è l'obbligo se uno SOLO vende 🙂

                    L'iscrizione x gli acquisti si farà in un secondo momento.

                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      amintore User • ultima modifica di

                      Buongiorno a tutti!
                      Una mia cliente, appartenente al regime dei minimi, ha lanciato un'app in cui i venditori vendono sul suo spazio web i propri prodotti. Lei ci trattiene una percentuale e sulla stessa le viene trattenuto un 3,4% da Paypal.
                      Volevo sapere se la fattura di Paypal poteva essere considerato un costo accessorio dei ricavi e dedurlo integralmente in fase di bilancio, oppure se dovevo farle fare l'Intrastat, o registrarla al Vies, o se fare l'autofatturazione...
                      Chiedo lumi molto specifici a riguardo, perchè non ho affatto ben chiaro l'argomento sulle fatture internazionali.
                      Grazie a tutti di ogni eventuale aiuto! :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        amintore User • ultima modifica di

                        Nessuno sa rispondere alla mia domanda?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti