Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Libero professionista o Artigiano? Ancora non mi è chiaro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dexter800 User • 12 dic 2011, 19:57 ultima modifica di

      Libero professionista o Artigiano? Ancora non mi è chiaro

      Salve a tutti, scusatemi se chiedo la stessa cosa che è già stata chiesta probabilmente un milione di volte, ma da più di un'ora leggo vecchi messaggi e non ho ancora capito.

      Devo aprire partita iva col regime dei minimi, per lavorare come web designer all'interno di un'azienda. Il mio lavoro consisterebbe nel realizzare siti web, programmandone il front-end, un po' di consulenza, un po' di grafica e un po' di programmazione insomma. Sarei un libero professionista o un artigiano? Ci tengo a sottolineare che lavorerei all'interno di un gruppo, offrendo le mie capacità intellettuali, senza vendere hosting o altro ai clienti. Prevedo di guadagnare esattamente 30.000 euro annui o poco meno.

      A una valutazione superficiale sembrerebbe conveniente l'inquadramento come libero professionista... Ma è veramente così? Per quali motivi esattamente mi converrebbe invece essere un artigiano o una ditta individuale (sono la stessa cosa o no?)?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • D
        dexter800 User • 12 dic 2011, 22:02 ultima modifica di

        @Dexter800 said:

        per lavorare come web designer all'interno di un'azienda.
        Purtroppo non mi lascia editare, quindi devo rettificare auto-quotandomi. In questa frase intendevo che lavorerò in collaborazione con uno studio, non come dipendente, ovviamente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sebastianscar User Newbie • 24 dic 2011, 11:16 ultima modifica di

          Ho i tuoi stessi dubbi Dexter!

          Somebody può illuminarci? 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti