Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Includere nella pagina parte di codice da una pagina in un altro dominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      piazzeus User • 15 nov 2011, 10:08 ultima modifica di

      Includere nella pagina parte di codice da una pagina in un altro dominio

      Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta, eventualmente vi prego di spostare la discussione in quella più appropriata.

      Vi spiego qual è il mio problema.
      Ho bisogno di inserire all'interno di una pagina alla quale non ho accesso del codice proveniente da un'altra pagina.
      Per fare ciò ho pensato di sfruttare la libreria jquery e utilizzare il seguente codice:

      [html]$(document).ready(function(){

          $("#poker").load("htt p:// w w w.miodominio.it/prova.html #poker");
      

      });[/html]In pratica inserendo questo codice nella pagina dove non ho completo accesso (direi nullo), andrei a includere all'interno del div "poker" il contenuto del div "poker" presente nella pagina all'indirizzo giokaonline.eu/prova.html.
      Il problema è che questo funziona solo se le due pagine si trovano all'interno dello stesso dominio.
      Come faccio a fare la stessa cosa con due pagine che si trovano su domini diversi? Vorrei evitare di usare l'iframe.

      Grazie in anticipo per l'aiuto.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • 15 nov 2011, 12:01 ultima modifica di

        Se non hai accesso alla pagina non puoi fare nulla, né tecnicamente, né legalmente.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          piazzeus User • 15 nov 2011, 12:08 ultima modifica di

          Mi sa che mi sono spiegato male.
          Io non ho accesso alla pagina, dovrei ogni volta mandare i contenuti da aggiornare a chi ha accesso e farmeli aggiornare.
          Per snellire questa procedura abbiamo pensato di fare pescare il contenuto da aggiornare da un'altra pagina.
          E il codice per fare ciò me lo inseriscono loro, quindi da un punto di vista legale non c'è niente di illegale.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • 15 nov 2011, 12:11 ultima modifica di

            Ok non avevo capito io.
            Quindi non tu, comunque qualcuno ha accesso alla pagina, l'importante è questo.

            Secondo me il modo migliore è usare un feed xml.
            Tu generi il feed e loro lo importano.
            Sistema stracollaudato da decenni, semplice, e usato da milioni di blog.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              piazzeus User • 15 nov 2011, 12:18 ultima modifica di

              Ma in questo modo posso importare solo del testo o anche codice html?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vnotarfrancesco
                vnotarfrancesco ModSenior • 15 nov 2011, 13:23 ultima modifica di

                Tu pubblichi informazioni che possono essere testi (compreso di html), immagini, link, ecc. ecc.
                La formattazione poi la fa chi importa questo flussi di dati e sta a loro decidere come mostrarla, se rimuovendo il codice html oppure no.

                Valerio Notarfrancesco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti