- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- IVA al 21%. E la ritenuta d'acconto?
- 
							
							
							
							
							
IVA al 21%. E la ritenuta d'acconto?Ciao a tutti, da domani 17.09.2011 l'IVA passerà al 21%. Ma per noi contribuenti minimi cosa cambia? Dobbiamo portare al 21% anche la ritenuta d'acconto? 
 
- 
							
							
							
							
							
Il mio commercialista dice di no. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao, 
 la ritenuta non c'entra nulla con l'iva, e quindi rimane al 20%. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao a tutti, confermo anch'io, il commercialista mi ha appena assicurato che la ritenuta rimane invariata al 20%... 
 
- 
							
							
							
							
							
ok ma... e con l'iva? Mi spiego... Mettiamo di dover calcolare solo iva e ritenuta. Se io ho un netto imponibile di 100 euro... L'iva al 21% porta il lordo a 121 euro. Quindi la ritenuta va calcolata al 20% su 121 Euro? E quindi il cliente mi deve versare 96.80 Euro? 
 
- 
							
							
							
							
							
La ritenuta si calcola sul reddito. Perciò è il 20% di 100, ossia 20 euro. 
 Il netto è dunque 101.