• Super User

    @RoPa said:

    Ci sono infatti siti che per natura sono caratterizzati da un basso numero di pagine viste e non per questo possono essere classificati come di scarsa qualità, anzi paradossalmente potremmo dire il contrario.

    Personalmente non ho mai scritto, ne inteso sottointendere, che siti che hanno un basso numero di pagine viste per utente sono classificabili come "di scarsa qualità".
    Ho semplicemente esposto quello che , a mio modesto avviso, è uno dei criteri che Panda Update potrebbe tenere in considerazione : poi se il sito sia di "scarsa qualità o meno" non sta a me dirlo ne concettualizzarlo.
    Tuttavia mi permetto di fare una considerazione , direi, logica : un sito con poche pagine viste non da seguito all'immediata immagine di un sito di scarsa qualità, d'accordissimo, ma se l'utente vede uno o due pagine e poi "scappa" qualche motivo ci sarà pure e il primo motivo che mi può venire in mente è...che non tovi risposte adeguate o lo reputi interessante.
    Poi ovvio ci possono essere casi a parte ( ma non me ne viene in mente nessuno ).
    Personalmente ho un paio di siti ...ehm...direi fatti maluccio ( grafica e organizzazione ) : tuttavia hanno una media di 8 / 9 pagine per utente e ...contano quasi 10 k unici al giorno cadauno e da diverso tempo.
    Se la gente si ferma quasi 5 o 6 minuti a visita ...un motivo ci sarà pure ...a meno che non prendano tutti sonno mentre visitano i miei siti ( ipotesi sempre...possibile 😄 ).
    Ed è inutile nascondere che lo scopo prioritario per un sito web è quello di ...essere visitato da un sempre maggior numero di utenti : non conosco ancora nessuno che faccia un sito per essere visitato da 100 persone con 2 pagine a visita.
    E per capire che dico il vero basta seguire la cronaca di questo forum.

    @RoPa said:

    Dopo aver analizzato dati sul campo, posso dire senza paura di smentita che per alcune risorse avere due pagine a visitatore può essere paragonabile ad averne 8 in un altro settore. Per questo motivo, dobbiamo stare alla larga da semplici confronti a "chi lo ha più grande" (:D)

    😄 Mi ricorda la battuta ...meglio lungo o largo?...e quando uno risponde "largo" (! ) ...la risposta scontata è "ecco un altro che ce l'ha corto!".
    Tornando seri io credo che ogni webmaster preferisca di gran "lunga" un sito con 1 milione di visitatori al mese e con 10 milione di pagine viste , piuttosto che 1000 mensili e 2000 pagine viste al mese.
    Altrimenti, scusa la franchezza, a cosa servirebbe il SEO?
    Non credo che siano molti quelli che dopo aver fatto un eccellente sito si siedano a contemplarlo e soddisfatti esclamino " ah che bel sito , peccato che lo vedano io, mia moglie e i miei tre figli! " 😄
    Ovvio che visto in questo modo è alquanto riduttivo ma, e lo ripeto, non conosco ancora nessuno che si fregi di avere un sito di eccellente qualità e sia contento di avere quarantaquattro gatti a visitarlo .

    E poi , sempre a mio avviso e salvo miglior parere, il concetto di "qualità" di un sito è come una salita che vista dall'alto sembra stranamente una discesa !

    @RoPa said:

    e concentrarci al contrario sul settore specifico analizzando di caso in caso la risorsa di cui ci stiamo occupando.

    Condivido : ma questo suppone che chi analizza la "risorsa del settore specifico" sia, prima di tutto, un esperto dello stesso settore.
    Altrimenti si corre il rischio di fare la figura della perpetua che di fronte al vescovo ha una soluzione ( secondo lei giusta e scontata ) per ogni problema della chiesa.

    @RoPa said:

    Altro discorso è quello dei duplicati & co. Non vi è alcun dubbio che per contenuti duplicati di alcuni tipi si possano avere delle mazzate tremende

    Credo che fosse così già prima di Panda , solo che il nuovo algoritmo , credo, l'abbia evidenziato ancora di più.

    Faccio una battuta : è infondata la preoccupazione per il Panda update .
    Basta consolarsi ammettendo che si ha "un sito di qualità" : cosa importa poi se il nuovo algoritmo ci ha scardinato il 40 o il 50 % delle visite?

    Però ( 😄 battuta ) ...io preferisco avercelo lungo , ma credo che del mio stesso avviso siano ...in molti , forse quasi tutti.


  • Super User

    Attenzione, non sto dicendo che verranno premiati i siti con poche pagine per visita o cose simili, sto dicendo che certi parametri non possono essere presi e confrontati in qualsiasi settore... non ha senso! Il tetto idealmente raggiungibile si sposta di volta in volta.
    Ovvio poi che il webmaster vorrebbe milioni di visite e pagine viste, ma al motore cosa gli frega di questo? Nulla!

    La cosa certa e che un sito contenente risorse divertenti per i social non può essere paragonato ad un sito sulla fissione nucleare, o meglio, il valore massimo che indica la bontà di una risorsa deve essere spostato necessariamente di volta in volta. Ovvio che se hai un numero maggiore di pagine viste è solo un bene, ma non è normale mettersi a confrontare valori di altri settori totalmente fuori dal nostro, come non è normale pensare di avere una risorsa a rischio se nel settore x fa 4 pagine a visita mentre un altro sito nel settore y ne fa 10.

    @bluwebmaster said:

    Credo che fosse così già prima di Panda , solo che il nuovo algoritmo , credo, l'abbia evidenziato ancora di più.

    Assolutamente d'accordo 🙂


  • Super User

    @RoPa said:

    Attenzione, non sto dicendo che verranno premiati i siti con poche pagine per visita o cose simili, sto dicendo che certi parametri non possono essere presi e confrontati in qualsiasi settore...

    Ma infatti si discuteva su quali parametri Panda , sembrerebbe, valutare e quindi meglio posizionare un sito, non se effettivamente il tutto risponda a dei requisiti di "qualità".
    Ovvio che un sito sul nucleare non è paragonabile a un sito di gossip, per carità, ci mancherebbe : ma consentimi di aggiungere un particolare che ritengo importante.
    Nell'ambito dello stesso settore dipende da come si affronta l'argomento o gli argomenti correlati .
    Esempio : l'11 settembre.
    Ci sono centinaia ( forse migliaia ) che trattano il crollo delle torre gemelle, tuttavia quelli più completi, con maggiori informazioni ( serie e non di fantasia ) , con dovizia di particolari , anche spiegati oltre che dettagliati, sembrano ( a giudicare da quello che ho letto in giro sugli stessi ) essere quelli in cui i visitatori vedono un maggior numero di pagine.
    E torna l'ipotesi ...del più "lungo".

    @RoPa said:

    Ovvio poi che il webmaster vorrebbe milioni di visite e pagine viste, ma al motore cosa gli frega di questo? Nulla!

    Questa credo di non averla capita. :mmm:

    @RoPa said:

    Ovvio che se hai un numero maggiore di pagine viste è solo un bene, ma non è normale mettersi a confrontare valori di altri settori totalmente fuori dal nostro

    Per lo stesso settore se due siti fanno uno 3 pagine viste per utente, e un altro 7 e con un maggior tempo per visita , non credi che , forse e salvo miglior parere, il secondo sito deve avere una marcia in più?
    Ovvio che Google dovrebbe "stimare" questi dati per settore : e chi ti dice che non lo faccia? Anzi , secondo me lo fa, eccome se lo fa.

    @RoPa said:

    come non è normale pensare di avere una risorsa a rischio se nel settore x fa 4 pagine a visita mentre un altro sito nel settore y ne fa 10.

    Ma non erro le query sono per parole chiavi, quindi la serp originata a partire da quelle parole chiavi ordina i risultati per "settore" : se nello stesso settore Google ordina i risultati utilizzando questi ( e altri ) parametri mi pare che faccia un confronto , tutto sommato, accettabile ricorrendo all'ipotesi che se un sito , ad esempio sull'11 settembre, viene visto per 10 pagine a utente con un tempo di permanenza sulla pagine di 6 minuti, è sicuramente più interessante di uno che a parità di argomento ne fa 2 per un tempo totale di permanenza medio di un minuto.

    Insomma pare che G. tenga conto , nell'ambito dello stesso settore ( quindi la tua "condizione" sarebbe soddisfatta ) ...:D:D di chi ce l'ha più lungo...il tempo di permanenza e il "trenino" di pagine viste per utente.


  • Super User

    @bluwebmaster said:

    Per lo stesso settore se due siti fanno uno 3 pagine viste per utente, e un altro 7 e con un maggior tempo per visita , non credi che , forse e salvo miglior parere, il secondo sito deve avere una marcia in più?
    Ovvio che Google dovrebbe "stimare" questi dati per settore : e chi ti dice che non lo faccia? Anzi , secondo me lo fa, eccome se lo fa.
    E' quello che sto dicendo ( cercando di dire :mmm: ) da due post a questa parte.

    @bluwebmaster said:

    se nello stesso settore Google ordina i risultati utilizzando questi ( e altri ) parametri mi pare che faccia un confronto , tutto sommato, accettabile ricorrendo all'ipotesi che se un sito , ad esempio sull'11 settembre, viene visto per 10 pagine a utente con un tempo di permanenza sulla pagine di 6 minuti, è sicuramente più interessante di uno che a parità di argomento ne fa 2 per un tempo totale di permanenza medio di un minuto.
    Rispetta assolutamente il mio modo di vedere le cose finchè il sito sulle torri gemelle da 10 pagine/visita non viene giudicato di livello più alto di un sito sulla peste bubbonica che ne fa 5. Quest'ultimo, invece, potrà essere definito migliore (solo da questo limitato punto di vista) di un'altro sito sulla peste bubbonica che fa 2 pagine a visita.


  • Super User

    In definitiva dicevamo la stessa cosa, con termini diversi. 😉


  • Super User

    L'importante è esserci arrivati! 😄


  • User Attivo

    Siamo così certi che Google sia così "quality oriented"?
    O come fanno tv e giornali ha interesse anche a premiare siti che propongono notizie sciocche o inattendibili (che sono solitamente ciò che cerca il grande pubblico?) ...


  • User

    Sono passato da 1000 a 30.000 serps su google, e poi ritornato a 19.000 il tutto in meno di 3 settimane.

    il panda secondo me va a casaccio, anzi stanno tentando di eliminare serp brutte e relative pagine simili a mano.


  • User Attivo

    @hendez said:

    il panda secondo me va a casaccio, anzi stanno tentando di eliminare serp brutte e relative pagine simili a mano.

    Ma va'?
    :D:D:D

    Penso invece che tu sia stato colpito proprio dal Panda, la tua vicenda non è dissimile ad altri siti statunitensi colpiti ingiustamente nei mesi scorsi. Nei giorni successivi (alcuni addirittura senza che cambiassero una sola virgola) sono risaliti: è probabile che ci sia stato un massiccio intervento di quality rater


  • Moderatore

    Forse non ho capito bene: cosa intendi per 1000, 30.000 e 19.000 serp?


  • User Attivo

    Spero non sia un OT, nel qual caso fermatemi subito ... ma io dove ho guadagnato in termini di utenze con Panda non ho avuto nessunissimo guadagno da Adsense, più visitatori meno conversioni ... non è che Panda mi porta utenti poco interessati al sito?:?


  • Super User

    Magari invece troppo interessati al sito e quindi trovano tutto quello che cercano...senza bisogno di adsense 😄


  • User Attivo

    Siamo un pò indietro come ragionamento.... Parliamo di penalizzazioni per duplicazioni di contenuti, cattivi backlink, velocità del sito, contenuti sottili.... ed invece in USA danno inquitanti motivazioni all'avvento del Panda. Sembra che lo scopo di questo update non sia dare qualità alle ricerche organiche, ma di farle scomparire e sostituirle con una montagna di annunci pubblicitari.

    webmasterworld.com/google/4359046.htm
    .... dedicato tutti gli Italian Fanboy di GG!!!


  • User Attivo

    Direi che la tesi non è del tutto peregrina...


  • User Attivo

    @Tuonorosso said:

    Magari invece troppo interessati al sito e quindi trovano tutto quello che cercano...senza bisogno di adsense 😄

    Ipotesi inquietante ma che da un lato mi riempirebbe di orgoglio 😄


  • Moderatore

    Ragazzi, allora quanto mancherebbe per il nuovo aggiornamento di Panda?


  • Super User

    @Tuonorosso said:

    Magari invece troppo interessati al sito e quindi trovano tutto quello che cercano...senza bisogno di adsense 😄

    Quoto in pieno. Su alcuni miei siti ho registrato un discreto aumento di visitatori, ho arricchito ( lo stavo già facendo ) di contenuti e mi ritrovo con un calo di conversioni.

    Vita dura quella del publisher!:D


  • User

    Sceso a 12.000 serps. Oramai ritornerò a 1000.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Quoto in pieno. Su alcuni miei siti ho registrato un discreto aumento di visitatori, ho arricchito ( lo stavo già facendo ) di contenuti e mi ritrovo con un calo di conversioni.

    Vita dura quella del publisher!:D

    Dura davvero ... nel mio sito principale (quello linkato) calo del CPC e del CTR
    nel mio sito-hobby (quello in firma senza link attivo) non vi dico per correttezza verso Adsense dei numeri ma CPC bassissimo e CTR sotto l'1% ... comincio a pensare che qualcosa non funzioni 😮


  • User Attivo

    Avete notato nulla di strano sulle visite ieri?