• Moderatore

    Ciao zooma.
    Prova questa soluzione dovrebbe essere più semplice. Noi l'abbiamo già applicata al sito di un cliente (mi è stata suggerita da un collega :1:

    Lavora sull'item id del menu; se controlli le url noterai che chiudono in questa maniera:
    PAG ristorente - &**Itemid=29
    **quell'item id fa riferimento al menu dove è collegata la voce ristorante, all'item id si possono collegare anche i moduli Esempio:
    PAG photogallery - &Itemid=30 se sostituisci il 30 con il 29 vedrai lo stesso slide presente nella pagina ristorante questo perché all'item id 29 è associato quel modulo.

    Per impostare l'item id, puoi lavorare su un componente che riscrive le URL (che dovrai installare) o visto che smanetti un po' in php prova ad aggiungere al modulo djimageslider un campo itemid menu nel quale puoi specificare l'id al quale si deve legare.

    Ti possono essere di aiuto le categorie e le sezioni.

    Scrivi che gli utenti devono inserire degli articoli, se tu imposti una sezione o una categoria o entrambi le cose (es: ristorante - photogallery ecc ecc) e creai una voce di menu per quella categoria, puoi associare il modulo djimageslider all'ItemId della categoria creata (es ristorante) e automaticamente tutti gli articoli della categoria specifica (ristorante) mostreranno il modulo.

    spero di aver capito la tua esigenza :)*

    Maurizio ZioPal*


  • User

    grazie mille per le dritte 🙂 ..
    non riesco a creare il php con gli item id..:bho: :gtsad:
    purtroppo devo ricorrere ai componenti... ma da quello che ho capito servono piu che altro per le indicizzazioni..
    hai da darmi qualche dritta sul codice php? oppure su qualche modulo?
    grazie


  • Moderatore

    Ciao Zooma,
    ho dato un'occhiata la sito mi pare tu abbia risolto, sbaglio? 🙂

    Se hai risolto ti va di postare a soluzione?
    *
    Maurizio ZioPal*


  • User

    no..ho tolto il codice perchè non si apriva più il sito..:/
    non so se lo ho inserito correttamente all'interno del file del modulo..anzi non aveva proprio una logica..
    non proprio dove mettere mano 😞


  • User

    credo che l'idea migliore sia inserire il codice php, anzichè il modulo per reindirizzare..ma non so dove mettere mano..ho cercato un pò su internet la modifica degli "Item " ma niente..
    sapresti darmi indicazioni..grazie mille


  • Moderatore

    Ciao Zooma,
    la soluzione migliore non è toccare il codice php ma lavorare su moduli e componenti, diversamente rischi di non riuscire più a fare aggiornamenti di sicurezza.

    Un componente per la riscrittura delle URL alla fine dovrai comunque installarlo se vuoi fare un buon lavoro.

    Ti chiederei però di rispiegare l'esigenza, perché per quello che avevo capito io mi sembrava che tu avessi risolto.

    La necessità è di permettere al cliente di aggiungere autonomamente contenuti. Il dubbio mi viene immaginando che il cliente non stia ad inserire nuove pagine "istituzionali" tipo chi siamo, dove siamo ecc. in continuazione. Probabilmente il cliente avrà necessità di inserire nuovi eventi o cose simili.

    Insomma non mi è chiaro cosa deve aggiungere il cliente. 🙂

    Maurizio ZioPal


  • User

    purtroppo non ho risolto.. per farmi capire ho fatto l'esempio sul sito..

    se entri nella sezione eventi hai un'animazione che ti porta dentro alla pagina del singolo evento scelto (alternativa a questa animazione è andare direttamente nella barra dei menù in alto nella sezione eventi).

    Come puoi notare dentro a ogni evento c'è la galleria immagini che gira..ho volutamente creato l'evento due per farti vedere che se faccio un nuovo articolo non si associa il modulo di animazione della galelria.

    Ora dal momento che è proprio la parte più aggiornata del sito, è chiaro che il gestore del sito creerà tanti articoli quanti eventi farà..

    spero di essermi chiarito..scusami se non riesco..


  • Moderatore

    Ok :),

    prova a fare questo

    • Crea una sezione Eventi e associala al menù come Articoli > Aspetto sezione blog
    • Associa il modulo dello slide alla sezione Eventi

    Ogni nuovo evento creato sul sito, se associato alla sezioni Eventi, si porterà dietro lo slide.

    Non è necessario che la voce di menù creata faccia realmente parte del menù, può essere associata anche ad un menù nascosto, è importante però che sia attiva per associare il modulo dello slide.

    Fammi sapere
    *
    Maurizio ZioPal*


  • User

    bellissima sta cosa..peccato che non riesca a farla andare :mmm:

    • dunque ho creato una nuova sezione e categoria di nome evento
    • ho modificato la tipologia del menù evento in aspetto sezione blog
    • ad ogni articolo che creo, associo la sezione evento
      se guardo l'anteprima mi trascina nella sezione generica degli eventi l'animazione accordion...e non la galleria immagini che dovrebbe scorrere in alto..

    nel modulo dell'animazione ho associato la voce di menù "eventi" ..
    non riesco a capire :arrabbiato:


  • User

    O meglio..se provo a collegare il menù dell'animazione alla sezione creata , il box informazioni non mi permette di selezionare nessun tipo di categoria...

    ho cercato su internet come collegare sezioni ai moduli .. ma non ho trovato nulla.
    cosa sbaglio?


  • Moderatore

    l'associazione la devi fare in "assegnazione menu", ci associ la voce di menù che hai creato per la "sezione blog" di eventi

    Maurizio ZioPal


  • User

    allora è come ho già fatto 😞 ..
    ricapitolando da quello che vedo l'uso della sezione "eventi" all'interno degli articoli, fa si che tutti gli articoli associati a questa sezione compaiano dentro al menù eventi che è associato alla sezione " eventi" (che giro di parole),
    ma questo oltre che a farmi trascinare in tanti articoli altri articoli, non mi risolve il problema della galleria immagini che non compare dentro a ogni singolo evento..
    lo puoi notare sul sito questa cosa..


  • Moderatore

    Ciao Zooma,
    a scanso di equivoci ho fatto un test prima di risponderti e ti confermo che funziona. 🙂

    Prova creando una nuova sezione e una nuova categoria, a questo punto crei la nuova voce di menù "Aspetto categoria Blog". La voce di menù deve rimanere attiva, magari su un modulo non visibile, ma attiva.

    Crea un nuovo modulo per il test, un semplice html personalizzato, dagli una posizione della cui esistenza sei certa, meglio se vuota (user4 o user5), poi lo leghi in Assegnazione menù > Seleziona dalla lista scegli solo la voce di menù che hai appositamente creato.

    A questo punto crea due o tre articoli associati alla sezione e categoria del test. Il modulo di test dovrebbe apparire senza che tu lo vada ad associare.

    Se ti funziona prova a ripetere il tutto secondo i tuoi bisogni, diversamente ti stai portando dietro qualche errore di fondo. 🙂

    Maurizio ZioPal


  • User

    Forse ho capito dove non mi sono spiegata..
    la parte del menù "Eventi" la volevo inserire nel seguente modo:

    come si entra nel menù "Eventi" compare la ozio gallery accordion che permette di scegliere l'evento organizzato dal ristorante (pasqua, natale, etc.).
    A seconda della mia scelta entrerò in un altro articolo che sarà Evento-Pasqua per esempio.
    questo evento è un sotto menù del menù "Evento"

    ho provato e riprovato a fare quello che mi dici tu, ma niente il modulo da me creato compare solo nel menù evento e non anche nell'articolo evento_natale..
    addirittura nella pagina dell'articolo evento sotto all'articolo vengono messi in cascata i due eventi che hanno un articolo a se...

    che confusione!! non ne vengo piu a capo


  • User

    se anche associo il sotto menù Natale alla tipologia Sezione Categoria Blog, mi trascina tutti gli articoli associati a quella categoria.

    Di per se credo che non possa andare bene la tipologia "Sezione Categoria Blog" perchè ripete tutte le volte gli articoli associati a quell'articolo..


  • Moderatore

    Forse non mi sono spiegato io. 🙂

    Devi creare una voce di menù Eventi come "Sezione categoria Blog", solo ed esclusivamente per poter associare il modulo *djimageslider *creato per gli eventi, non devi necessariamente pubblicarla.

    Puoi creare un menù apposito dove inserire queste voci di menù e non pubblicarlo mai.

    come si entra nel menù "Eventi" compare la ozio gallery accordion che permette di scegliere l'evento organizzato dal ristorante (pasqua, natale, etc.).Va bene sotto la voce di menù eventi puoi legare la pagina che vuoi, devi avere però anche l'altra per associare il modulo djimageslider.

    A seconda della mia scelta entrerò in un altro articolo che sarà Evento-Pasqua per esempio.è sufficiente che l'articolo appartenga alla sezione eventi a cui hai associato la voce di menù alla quale hai associato il modulo djimageslider.

    Di per se credo che non possa andare bene la tipologia "Sezione Categoria Blog" perchè ripete tutte le volte gli articoli associati a quell'articolo.Non devi visualizzare la pagina "Sezione Categoria Blog" se non vuoi, ma la devi usare per associare il modulo djimageslider agli articoli della sezione.

    • Maurizio ZioPal*

  • User

    cosa intendi per l'altra? l'altra pagina?

    Va bene sotto la voce di menù eventi puoi legare la pagina che vuoi, devi avere però anche l'altra per associare il modulo djimageslider.

    Quote:
    A seconda della mia scelta entrerò in un altro articolo che sarà Evento-Pasqua per esempio.

    ho creato un menù come "Sezione categoria Blog", nascosto come dici tu, denominato "prova" .
    Parallelamente però io mantengo il menù orizzontale con la voce eventi, e a questa voce collego il suo articolo.
    solo l'articolo e il menù nascosto sarà collegato alla categoria "Eventi" .
    Da qui ho collegato il modulo al menù nascosto..
    ma neancora nulla..


  • Moderatore

    Il menù può essere nascosto, al suo interno la voce di menù che crei come "Aspetto sezione blog" (il tuo *prova *legato alla sezione Eventi), deve essere attivo altrimenti non riesci ad associare il modulo djimageslider creato per le pagine di evento.

    Nel menù orizzontale ci metti quello che vuoi non fa nessuna differenza, l'importante è che quando crei un articolo (una pagina evento) la associ alla sezione *Eventi *(quella per cui hai creato la voce di menù Prova)

    Ricapitolando devi avere:

    • Una sezione chiamata ad es. Eventi
    • Una Categoria chiamata ad es. CatEventi
    • Un menù per la gestione delle sezioni (quello che può rimanere nascosto)
    • Una voce di menù "Aspetto sezione blog" (la tua Prova), da associare alla sezione Eventi e che deve rimanere attiva
    • Un modulo djimageslider che contiene lo scroller per la sezione Eventi e che deve essere associato alla voce di menù "Aspetto sezione blog" (la tua Prova) in Assegnazione menu > Seleziona dalla lista
    • Uno o più articoli (pagine evento) appartenenti alla sezione Eventi. Come e dove linkerai queste non fa nessuna differenza

    prova 🙂
    Maurizio ZioPal


  • User

    ammiro la tua pazienda Dexter..grazie!
    Ma se anche faccio come dici nn funziona nulla (ho provato anche altri siti ma niente). Ti dico passo passo quello che faccio, magari salto qualcosa..

    • Ho creato una sezione denominata "Eventi" dentro a Contenuti>Gestione sezioni
    • Ho creato una categoria denominata "CatEventi" dentro a Contenuti> Gestione Categorie, associata alla sezione "Eventi"
    • Ho creato un menù in Menù>Gestione Menù e l'ho chiamato "ProvaMenu" con le seguenti caratteristiche: Tipo menù: "ProvaMenu" Titolo:" ProvaMenu"
    • Ho creato una nuova voce di menù dentro a Menu>ProvaMenu denominata "Prova" con tipo voce di menu :Articoli>Aspetto categoria blog.
      Dentro a Parametri - Standard ho selezionato nel menù a tendina Eventi/CatEventi
      non ho modificato nessun'altra impostazione
      La voce di menù una volta salvata risulta "Pubblica"
    • Entro in Estensioni>Gestione Moduli>DJ Image Slider_ristorante (entro nel modulo della galleria immagini) e in Assegnazione Menu>Seleziona lista cerco ProvaMenu>Prova e la seleziono .
      Non modifico nessun'altra impostazione. Salvo
    • Creo un'articolo "Evento Natale" con associata la categoria e la sezione "Evento"
    • Entro in Menu>TopMenu e creo la voce corrispondente "Evento Natale"
    • salvo e visualizzo l'anteprima e niente non funziona
      Ho dimenticato forse qualcosa?

  • Moderatore

    No, non hai dimenticato nulla direi che hai fatto tutto bene, l'unico dubbio mi viene qui:

    Entro in Estensioni>Gestione Moduli>DJ Image Slider_ristorante (entro nel modulo della galleria immagini)Perchè lo slide ristorante? non ne hai creato uno appositamente per gli eventi?

    Lasciamo perdere lo slide per un attimo e prova a creare un modulo HTML personalizzato, scrivi una stupidata dentro e associalo alla voce di menù Prova, dagli una posizione standard che sei sicura sia visibile tipo user4 o user5 (meglio se vuota), guarda se questo si vede.

    Maurizio ZioPal