Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Consiglio cms per B&B?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      juan7 User Attivo • ultima modifica di

      Ok grazie per il consiglio... per uno che ha usato come cms dragonfly (però ai minimi termini) dici che drupal è fattibile posso impararlo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • xlogic
        xlogic User Attivo • ultima modifica di

        Assolutamente si.

        Drupal ha anche un ottima comunità, vedi Drupal Italia.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          juan7 User Attivo • ultima modifica di

          Ok vedrò di provare drupal.. intanto acetto altri consigli

          Per la comunità però vedo che joomla è molto più diffuso tra di noi (vedi le sezioni di questo forum)..
          Mi convince di più quella di joomla sinceramente.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • xlogic
            xlogic User Attivo • ultima modifica di

            Personalmente Dragonfly CMS non lo conosco. Drupal e Joomla sono due CMS strutturati in modo diverso, in entrambi i casi bisogna studiarci un pò.

            🙂
            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              juan7 User Attivo • ultima modifica di

              Raga altri consigli?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vnotarfrancesco
                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                Ciao Juan7, il cms migliore in assoluto in realtà è ...
                ... quello che si conosce meglio oppure quello con cui ci si trova a più agio.
                Il mio consiglio non è quello di confrontare i dati di targa, cioè vedere quello che ha più moduli, più template, quello più veloce (ammesso che la cosa abbia senso) oppure quello ha più funzioni.

                Quando il tuo progetto inizierà a diventare un po' grosso sarà necessario mettere le mani sul cms per personalizzarlo in base alle tue esigenze oppure in base alle esigenze del tuo cliente.

                Non c'è quindi cms o plugin che tenga, devi avere la confidenza e il piacere di metterci le mani dentro, ecco perché ritengo fondamentale che nella scelta di un cms si valuti anche quanto uno si sente a suo agio all'interno del codice e alla filosofia con il quale è stato programmato.

                Quindi ti consiglio di installarti entrambi i cms che stai prendendo in considerazione (o magari anche altri), ci dedichi quale giorno per ognuno simulando tutte le funzioni che ti servono e così scoprirai con quale scatta il feeling.

                Valerio Notarfrancesco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  juan7 User Attivo • ultima modifica di

                  Ok grazie Francesco, infatti per provare i cms ho aperto una discussione in hosting per appoggiarmi e cominciare a smanettare.. se mi dai un occhiata anche li mi fai un grande favore 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    juan7 User Attivo • ultima modifica di

                    Ho visto più o meno sia drupal e joomla e devo dire che joomla è molto più semplificato si capisce subito.. Come stile è anche più bello ha tutte icone..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Z
                      ziobudda Super User • ultima modifica di

                      Mettiamola così: se tutti i maggiori siti web, le organizzazioni governative (vedi casa bianca ad esempio), ed altri soggetti si stanno muovendo per usare Drupal e non Joomla un motivo ci sarà no ?

                      M.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • J
                        juan7 User Attivo • ultima modifica di

                        @ziobudda said:

                        Mettiamola così: se tutti i maggiori siti web, le organizzazioni governative (vedi casa bianca ad esempio), ed altri soggetti si stanno muovendo per usare Drupal e non Joomla un motivo ci sarà no ?

                        M.

                        In effetti questo pure è vero..

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          televisori56 User Newbie • ultima modifica di

                          Ho sbagliato login..

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • J
                            juan7 User Attivo • ultima modifica di

                            Scusate avevo sbagliato user, era in login mio padre...
                            Ok vi ringrazio per i consigli, ma penso di usare drupal o almeno proverò prima questo.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Z
                              ziobudda Super User • ultima modifica di

                              Attento che Drupal è un po' più difficile all'inizio, ma poi riesci a fare di tutto.

                              M.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • J
                                juan7 User Attivo • ultima modifica di

                                @ziobudda said:

                                Attento che Drupal è un po' più difficile all'inizio, ma poi riesci a fare di tutto.

                                M.

                                Anche un sito per scambio banner? (Vedi mio post in questa sezione) 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  alexthefly User • ultima modifica di

                                  Ciao io ho appena terminato di scrivere i testi per il B&B di un cliente. Anche se non è paragonabile con Joomla e Drupal, diciamo che è tutt'altro prodotto, io ho usato il semplicissimo Jimdo, un WYSIWYG, cioè un programma dove quello che vedi e quello che pubblichi coincidono. Ha anche molti template tra cui scegliere e varie versioni da quella free (con dominio di secondo livello) a quelle pro (a pagamento però ...). Per le prenotazioni ha un modulo form compilando il quale ricevi una mail con i dettagli / richieste del potenziale cliente. Se vuoi, puoi vedere come è venuto il sito del B&B bedandbreakfastvaticano (.) com , diciamo un prodotto essenziale, ma semplice, semplice.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti