Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. prima casa ma non residente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lory80 User Newbie • ultima modifica di

      prima casa ma non residente

      salve a tutti...ho un dubbio sul pagamento dell'ici di una mia cliente.
      La signora possiede l'85% di un appartamento che risulta essere la sua prima casa in cui però non risiede lei ma ha la residenza la figlia.
      Deve pagare comunque l'ici?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        trust User Attivo • ultima modifica di

        Per l'esenzione Ici bisogna far riferimento al regolamento Ici del singolo comune. Generalmente anche i residenti all'estero possono beneficiare dell'esenzione per abitazione principale (anche se ci vive un parente in linea retta), ma non in tutti i comuni è così.

        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          trust User Attivo • ultima modifica di

          In ogni caso se la figlia ha la residenza anagrafica presso l'abitazione a mio parere la madre dovrebbe essere esente dall'Ici per la sua quota di possesso, in quanto adibita ad abitazione principale di un familiare in linea retta. Consiglio comunque di dare un'occhiata al regolamento Ici del comune, di solito consultabile sul sito internet.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hella70 User • ultima modifica di

            di solito si dovrebbe inserire il codice 10 per evidenziare che si tratta di casa data in uso gratuito ad un familiare e nella maggiorparte dei Comuni italiani c'è esenzione dal pagamento come se fosse la casa principale

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti