Aggiungo una mia personale considerazione.
In un forum i dati personali (in realtà ci si dovrebbe preoccupare dei dati sensibili, quelli si che vi fanno problemi) li mette l'utente, mica l'amministratore.
Quindi basta che nella fase di registrazione si dica (o nel regolamento) come vengono usati quei dati (in genere solo ai fini della registrazione) e il problema non sussiste.
Se l'amministratore facesse un uso diverso dei datti immessi dall'utente allora si potrebbe porre un problema, a seconda dei dati usati. Ma se l'amministratore non se ne fa niente, allora non sussiste problema. Ovvio, il loro mantenimento deve essere fatto secondo certi criteri, non è che li può tenere alla portata di tutti.
Il problema della privacy sussiste quando io faccio uso dei dati di tizio, non quando tizio usa i suoi dati.
Se tizio si iscrive al forum sa che deve mettere determinati dati (purchè non siano dati sensibili, quelli non si possono nemmeno chiedere), può scegliere o meno di entrare nel forum. Ma è sempre lui che li immette, mica l'amministratore.
Quando come amministratore creo, ad esempio, un elenco utenti del forum, allora io uso i dati, e quindi ho necessita di richiedere il consenso degli utenti. Cosa che si risolve mettendo una richiesta ulteriore (rispetto a quella della registrazione) dove chi vuole mi da i dati da immettere nell'elenco precisando l'uso che si farà dell'elenco. In quel caso si pone un problema di dati, perchè sono io che uso i dati di terzi.