@Tomcat said:
Nel tuo caso, visto che se ho capito bene non avresti costi di acquisto merce, potrebbe essere vantaggioso il regime dei minimi per cui, se non superi i 30K di giro d'affari, paghi un'imposta fissa del 20% sull'utile e hai svariate altre agevolazioni. Cerca nel forum o in google, trovi tante informazioni.
In via normale i redditi li dimostri con la tenuta di una contabilità (semplificata ne tuo caso) e poi nella dichiarazione dei redditi c'è un quadro apposito per l'inserimento dei redditi d'impresa...
Grazie!
Io vorrei sfruttare il regime dei minimi, solo che ho letto che non bisogna avere clientela extra-CEE ... è vero? Perché se così fosse mi sa che il regime dei minimi non va bene dal momento che la mia clientela è costituita per il 50% circa da statunitensi!
Ricadendo nel regime normale dovrei rivolgermi per forza ad un commerialista oppure dite che riuscirei a cavarmela da solo!
Sono un ragazzo di 23 anni che adesso inizia la sua prima attività, ancora non laureato ma molto intraprendente, quindi come potrete capire il mio badget iniziale è misero!