@nicola.dnt said:
Ops... grazie mille.
Hai ragione, mi sono perso un pezzo, e cioè applicare la quota di deduzione del 40% sul 25%.
A questo punto domanda: quindi devo ammortizzare su 5 anni e fare la prima e la quinta quota al 12,50% invece che farne una intera di 25% come facevo io giusto?
Mi potresti anche dire qual è la norma che indica in quanti anni ammortizzare e con quali percentuali? io ho trovato solo una tabella ministeriale, ma non avevo capito che si dovesse fare quelle operazioni al 12,5 sigh... c'è sempre qualcosa che mi sfugge.
Le tabelle con le aliquote sono quelle di cui al DM del 1988 che, a quanto pare, dovrebbe subire tra non molto una revisione, visto che sono trascorsi vent'anni dalla sua emanazione.
L'art. 102 del Tuir, denominato "Ammortamento dei beni materiali", al c. 2 stabilisce che: "La deduzione è ammessa in misura non superiore a quella risultante dall'applicazione al costo dei beni dei coefficienti stabiliti con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, **ridotti alla metà per il primo esercizio. **I coefficienti sono stabiliti per categorie di beni omogenee in base al normale periodo di deperimento e consumo nei vari settori produttivi."
Saluti.