A spanne con 40.000 di reddito (non considero i costi) di Irpef paghi 11.500 euro circa (conteggio veloce da "prontuario", ovviamente da approfondire per via di deduzioni, detrazioni, addizionali, ecc.) mentre nel regime dei minimi l'imposta sostitutiva su un limite di 30.000 euro di ricavi incassati nell'anno è 1.500 euro.
Facendo un confronto rapido, viene fuori che, con tutte le imprecisioni di questo calcolo fatto su due piedi, il reddito netto si equivarrebbe: 40.000-11.500=28.500; 30.000-1.500=28.500.
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23726 Post: 96199
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost