Ciao Tymba,
premesso che approfondimenti sulle tematiche INPS le faccio normalmente con l'ausilio del ns. consulente paghe, riassumerei però così:
Professionista (senza cassa privata di categoria): obbligo "Gestione separata INPS professionisti senza cassa" (senza minimali contributivi annui). Generalmente contemporanea ad eventuali altre coperture previdenziali, semmai con aliquote agevolate.
Impresa individuale: obbligo "gestione separata INPS artigiani e commercianti" (con minimi fissi contributivi annui). Da valutare se obbligatoria in rapporto ad eventuali altre attività prevalenti che abbiano già loro copertura previdenziale.
Paolo