@michelini , grazie, però mi rimane un dubbio interpretativo. Io sarei esonerato perché registro solo operazioni esenti, ma l'esonero non si applica al contribuente che ha effettuato acquisti per I quali, **in base a specifiche disposizioni, l'imposta è dovuta dal cessionario. ** Significa che se mi viene rilasciata una fattura di acquisto contenente IVA ( intendo un acquisto qualsiasi, non di oro o argento come nell'esempio citato) sono tenuto a fare la dichiarazione e quindi avere un credito IVA eventualmente da compensare o rimborsare?
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23708   Post: 96078
				Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
				
				
			Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- 
		TopicPost
- 
		
		
		Questa discussione è stata eliminata
 • bertoprimo